Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trekking sulle tracce della Via Herculia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trekking sulle tracce della Via Herculia
Ambiente e Territorio

Trekking sulle tracce della Via Herculia

A Maggio tre appuntamenti per riscoprire Potenza tra storia, arte e cammino urbano

Redazione Web 18 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 18 aprile 2025 – Appennino Smart  in collaborazione con Archeoworking,  organizza “Frammenti di Memoria: Trekking sulle tracce della Via Herculia”, tre appuntamenti per esplorare a piedi i luoghi più suggestivi della strada romana.
Si parte dalla città di Potenza seguendo l’antico tracciato della storica arteria romana che collegava il Sannio a Grumentum, passando appunto per l’antica  Potentia.
Un modo originale per riscoprire il territorio  con occhi nuovi, unendo  storia, paesaggio urbano e movimento. 
Per queste giornate Appennino smart ha tratto spunto  dalle ricerche storiche dei concittadini Motta e Perretti, autori del volume  “Potenza, toponomastica ottocentesca”, che ricostruisce il passaggio della  Via Herculia nel capoluogo di regione.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa costituirà l’inizio di una serie di azioni di valorizzazione che metteremo in campo per la via Herculia – dice Enzo Fierro – e che riguarderanno anche altri centri inclusi nel progetto come Venosa, Lagopesole, Pietragalla e Grumento.
Nostra intenzione – si precisa in una nota – è valorizzare il percorso antico e contemporaneamente  mettere a sistema tutte le potenzialità culturali, archeologiche e agroalimentari di questa ampia parte dell’appennino lucano.
Info sulle pagine social di Appennino Smart o al numero wa 379/1017991

 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 18 Aprile 2025 18 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tumore della prostata: all’Irccs Crob la nuova terapia di precisione con radioligandi
Successivo Al Poliambulatorio Asp di Potenza riprendono le prestazioni di diabetologia pediatrica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?