Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Provincia di Potenza, Stefano Mele nominato Garante dei diritti delle persone con disabilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Provincia di Potenza, Stefano Mele nominato Garante dei diritti delle persone con disabilità
AttualitàPOTENZA

Provincia di Potenza, Stefano Mele nominato Garante dei diritti delle persone con disabilità

Redazione 15 Aprile 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – La Provincia di Potenza apre le porte a un futuro in cui nessuno venga lasciato indietro, grazie all’istituzione dei Garanti.

- Advertisement -
Ad image

Nella mattinata odierna il Presidente Christian Giordano, ha nominato Stefano Mele Garante dei diritti delle persone con disabilità.

Il Dott. Mele, laureato in scienze del servizio sociale, affiancherà l’amministrazione provinciale nel segnalare e/o promuovere iniziative a sostegno delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’integrazione ed inclusione sociale. Salvaguardia dei diritti fondamentali, migliori condizioni di vita, contrasto alla discriminazione e garanzia d’accesso a tutti i servizi; sono solo alcuni dei compiti che la figura del Garante dovrà svolgere in stretta collaborazione con le istituzioni locali, le organizzazioni non governative e le associazioni di categoria.

Nelle prossime settimane si procederà anche alla nomina del Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale.

Per la prima volta l’Ente si dota di due figure essenziali che metteranno gratuitamente la propria professionalità al servizio della collettività. Custodi dei diritti e promotori di una cultura del rispetto, la loro presenza sarà un ponte tra le istituzioni e i cittadini, affinché l’inclusione diventi ancora di più un pilastro imprescindibile delle politiche amministrative.

Presente alla nomina, il Consigliere Provinciale Pappalardo Rocco, promotore della mozione che ha portato all’istituzione di queste figure.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Redazione 15 Aprile 2025 15 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Scala mobile Santa Lucia, nuovi orari dal primo maggio 2025
Successivo Nella chiesa cattedrale di San Gerardo a Potenza il Precetto Pasquale interforze
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?