Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata a Matera la mostra su Alcide De Gasperi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Inaugurata a Matera la mostra su Alcide De Gasperi
Cultura ed Eventi

Inaugurata a Matera la mostra su Alcide De Gasperi

Redazione Web 13 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Domenica 13 aprile 2025 – Inaugurata nella chiesa del Carmine di Palazzo Lanfranchi a Matera la mostra fotografica “Alcide De Gasperi. Album di casa”, organizzata d’intesa con il Consiglio della Provincia Autonoma di Trento e in collaborazione con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e il Museo storico del Trentino.

- Advertisement -
Ad image

’inaugurazione sono intervenuti Paolo Catti, nipote del Presidente De Gasperi; il professore Giampaolo D’Andrea, il Commissario prefettizio del Comune di Matera, Raffaele Ruberto; Paolo Magagnotti, giornalista e collaboratore diretto di Maria Romana De Gasperi; Donato Verrastro, docente di storia contemporanea dell’Unibas; Elena Tonezzer, ricercatrice della fondazione Museo Storico del Trentino e curatrice della mostra.

L’evento inaugurale è stato preceduto da una breve riflessione su Alcide De Gasperi.

La mostra realizzata nel 2024 per i 70 anni della morte dello statista è intitolata “Alcide De Gasperi. Album di casa” e offre ai visitatori un itinerario intimo che, attraverso immagini rare e inedite spesso legate a momenti familiari, racconta il volto umano dello statista trentino.

Matera rappresenta uno dei luoghi di cui Alcide De Gasperi si prese grande cura, la mostra si propone di costituire un momento di riflessione sulla nostra identità e sulle successive trasformazioni.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 20, il martedì dalle 14 alle 20. Ultimo ingresso alle ore 19.

Fonte: Michele Capolupo, Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

Redazione Web 13 Aprile 2025 13 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovanni Salvia nuovo presidente del Coni Basilicata
Successivo Perquisita dai Carabinieri la redazione di Basilicata24
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?