Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità: un decreto legge della giunta regionale per rinviare l'applicazione della normativa europea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Sanità: un decreto legge della giunta regionale per rinviare l'applicazione della normativa europea
Salute

Sanità: un decreto legge della giunta regionale per rinviare l'applicazione della normativa europea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Si è corso ai ripari per evitare quello che qualcuno già definiva un terremoto (e dirlo il 23 novembre è alquanto rischioso) nella sanità lucana.
Cosa stava per accadere? Il 25 novembre prossimo, praticamente fra due giorni,  è il termine perentorio entro il quale dovrebbero entrare in vigore le direttive europee che dispongono modifiche sostanziali all’organizzazione della sanità. In particolare a medici e paramedici non più di 48 ore settimanali di lavoro e 11 ore di riposo tra un turno e l’altro.
?
Se dovessero essere applicare sarebbe il caos, per come finora l’attività medica è stata svolta. In previsione dell’entrata in vigore della nuova normativa e per non incappare in sanzioni, i direttori generali delle Aziende Sanitaria avevano già predisposto una serie di interventi tampone che avrebbero significato accorpamenti, chiusura di reparti, per tutto quello che ciò avrebbe comportato.
ospedale san carlo
Per evitare tutto questo, già sabato scorso il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, aveva convocato con urgenza i responsabili della sanità lucana; ieri ha incontrato i rappresentanti dei partiti che compongono la maggioranza in consiglio regionale;  e subito dopo ha riunito la giunta per approvare un decreto legge, con il quale si consente di garantire gli attuali servizi sanitari e il funzionamento ottimale delle strutture fino a luglio 2016. Una proroga, dunque.
?
Intanto, entro dieci giorni la giunta insedierà un apposito comitato tecnico, composto da rappresentanti della Regione, delle Aziende ed enti sanitari per definire la nuova organizzazione della sanità in Basilicata. Questa volta nel rispetto delle direttive regionali.
Con il disegno di legge che Pittella ha chiesto che venga subito portato in consiglio regionale per l’approvazione – una richeista in tal senso è stata trasmessa al presidente Lacorazza – le Aziende sanitarie sono autorizzate, fino al 31 luglio 2016, ad assumere peronale a tempo determinato.
Insomma, scampato pericolo. Ovviamente quando si parla di proroghe a normative che si dovrebbero applicare c’è sempre il rischio di qualche ricorso o che il Governo impugni la legge. Un rischio da correre. Ma intanto si eviterà chiusura o accorpamenti di reparti, ipotesi che ha messo già sul piede di guerra molti sindaci soprattutto della Val d’Agri.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag giunta regionale basilicata, marcello pittella, pirro lacorazza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2015 23 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Moria di pesci nella Fiumara di Venosa: si attendono ancora i risultati delle analisi
Successivo Il sindaco di Matera De Ruggieri in visita al Centro di Geodesia Spaziale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?