Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata di screening a Villa d’Agri organizzata dall’associazione “Cuore Amico”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Giornata di screening a Villa d’Agri organizzata dall’associazione “Cuore Amico”
Salute e Sanità

Giornata di screening a Villa d’Agri organizzata dall’associazione “Cuore Amico”

Redazione Web 7 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 7 aprile 2025 – Se la prevenzione per la salute è fondamentale in ogni fase della vita lo è ancora di più per malattie cardiovascolari che rappresentano la prima causa di ricovero ospedaliero, oltre che di mortalità, ed è dunque necessario portare avanti campagne educative al fine di aumentare la consapevolezza dei cittadini sulla prevenzione e promuovere la salute del cuore.

E’ il messaggio lanciato oggi a Villa d’Agri dall’associazione “Cuore Amico” Basilicata-Lagonegro che ha tenuto la Giornata di screening cardiologico, glicemico, nutrizionale in collaborazione con il Comune di Marsicovetere.
Un’equipe di una ventina di medici cardiologi e internisti, biologi nutrizionisti, infermieri e volontari, ha svolto una serie di esami con una valutazione clinica dei casi di maggiore importanza. 

- Advertisement -
Ad image

Per contrastare l’insorgenza e la progressione delle malattie cardiovascolari – si precisa in una nota – l’associazione da oltre vent’anni si impegna attivamente attraverso diverse iniziative di prevenzione, con l’obiettivo di ridurre le malattie cardiovascolari che colpiscono indistintamente uomini e donne.
Anche quest’anno – sottolinea il dottor Rinaldo Lauletta cardiologo – desideriamo puntare l’attenzione sulla prevenzione di genere poiché spesso le donne trascurano la loro salute e tendono a ritardare l’accesso alle cure cardiovascolari, anche a causa della sintomatologia che frequentemente si differenzia da quella maschile venendo sottovalutata. Le malattie cardiovascolari hanno una distribuzione temporale diversa nella vita dell’uomo rispetto a quella della donna.

È importante dunque una prevenzione personalizzata e mostrare attenzione per la salute delle giovani generazioni : guardare il paziente nel suo insieme, fare attenzione alle patologie correlate e conoscere i fattori di rischio del singolo paziente, al fine di avviare il percorso diagnostico preventivo più corretto”.
La buona partecipazione agli screening ha dimostrato il forte bisogno di esami specialistici che non è possibile fare in tempi ravvicinati a causa delle liste di attesa.

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie

Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

Redazione Web 7 Aprile 2025 7 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente  Al 6° congresso regionale della Cisl Medici Basilicata confronto a più voci sulla sanità lucana tra criticità e futuro 
Successivo Uisp Matera, grande successo per il “Vivicittà 2025” nella Città dei Sassi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?