Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza idrica. Convocato dall’assessore Cicala il Tavolo Verde
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza idrica. Convocato dall’assessore Cicala il Tavolo Verde
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZAPolitica

Emergenza idrica. Convocato dall’assessore Cicala il Tavolo Verde

Rinviato l'invasamento della diga del Rendina in attesa di autorizzazioni ministeriali

Redazione Web 1 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 1 aprile 2025 – L’emergenza idrica in Basilicata è stata al centro del Tavolo Verde nel corso del quale l’assessore alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari, Carmine Cicala, ha incontrato le associazioni di categoria Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri, e alla presenza del Presidente del Consorzio di Bonifica, Giuseppe Musacchio.

- Advertisement -
Ad image

Durante l’incontro, le associazioni di categoria hanno espresso apprezzamento per le azioni intraprese dal governo regionale, riconoscendo il merito e il metodo adottati. In particolare, è stato sottolineato il valore della concertazione e della condivisione delle scelte, dei dati e della situazione, specialmente dopo aver ascoltato l’assessore riguardo gli incontri istituzionali di carattere regionale e interregionale sul tema della crisi,  nonché l’efficacia delle azioni pratiche e concrete messe in campo dalla Regione.

Un punto cruciale della discussione è stata la situazione della Diga del Rendina. “Al momento, non ci sono le condizioni tecniche e amministrative per l’invasamento”, ha spiegato Cicala. “Siamo in attesa di un’autorizzazione del Ministero dell’Ambiente. Tuttavia, non appena avremo il via libera, ci impegneremo ad affidare l’appalto per la progettazione entro l’estate”.
Nel frattempo, il Consorzio di Bonifica avvierà nei prossimi giorni attività di pulizia dell’area circostante.

Il Presidente del Consorzio di Bonifica ha fornito dati aggiornati sulla dotazione idrica degli schemi Sinni, Agri e Ofanto. Nei prossimi giorni, tenendo conto anche delle previsioni di pioggia, sarà possibile valutare con maggiore precisione la disponibilità per l’irrigazione.

“La priorità è garantire la disponibilità di acqua per l’agricoltura e per tutti i settori che ne dipendono”, ha dichiarato l’assessore Cicala, sottolineando l’importanza dell’incontro, avvenuto dopo una riunione con il Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, per definire le linee di intervento in vista dell’Accordo di Programma con la Regione Puglia.

“La Regione Basilicata è pronta ad attivare tutte le procedure necessarie, coinvolgendo anche il Governo nazionale, per affrontare questa crisi idrica”, ha affermato l’assessore. “Se la situazione dovesse peggiorare e qualora si presentasse la necessità si potrebbe anche richiedere lo stato di emergenza idrica, ovvero lo stato di calamità per l’intero comparto agricolo lucano”. Cicala ha concluso ribadendo la volontà di continuare a lavorare a stretto contatto con le associazioni di categoria, con il Consorzio di Bonifica e con tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni concrete e immediate.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione Web 1 Aprile 2025 1 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo per i comuni di Ruoti e Muro Lucano all’Open Outdoor Experiences
Successivo Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): “Caos politico e finanziario, la Regione resta senza bilancio” 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?