Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo per i comuni di Ruoti e Muro Lucano all’Open Outdoor Experiences
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Successo per i comuni di Ruoti e Muro Lucano all’Open Outdoor Experiences
Cultura ed Eventi

Successo per i comuni di Ruoti e Muro Lucano all’Open Outdoor Experiences

Redazione Web 1 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 1 aprile 2025 – Si è conclusa con grande successo la partecipazione dei Comuni di Ruoti e Muro Lucano all’Open Outdoor Experiences durante l’edizione 2025 dell’Outdoor Open Paestum.
Un evento che ha visto protagonisti i due comuni lucani nel Salone delle Attività all’Area Aperta, una vetrina dedicata alle esperienze turistiche immersive e alle attività in natura.

- Advertisement -
Ad image

Il Salone ha rappresentato il cuore dell’evento, con stand, incontri e presentazioni dedicate alle attività all’aria aperta e alla valorizzazione del territorio.
Grazie alla collaborazione tra i comuni di Ruoti e Muro Lucano, sono stati proposti itinerari che vanno dal trekking all’esplorazione delle tradizioni enogastronomiche locali, passando per esperienze che mirano a riscoprire il contatto diretto con la natura e la storia. Un’opportunità unica per presentare al pubblico il fascino dei nostri territori, che continuano a puntare su un turismo che sappia coniugare natura, cultura e tradizione.

Le due amministrazioni, attraverso il Salone delle Attività all’Area Aperta, hanno ribadito il loro impegno a promuovere un turismo esperienziale e responsabile, capace di coinvolgere il visitatore in un percorso che celebra le risorse naturali e culturali della regione. L’evento ha rappresentato anche una piattaforma di incontro per operatori del settore, istituzioni e appassionati, creando nuove opportunità di crescita e sviluppo per il territorio.

Un particolare ringraziamento va alla Pro Loco di Ruoti, all’ASD Nordic Walking e al GAL Percorsi, per la loro collaborazione fondamentale nella realizzazione di questa iniziativa, contribuendo alla valorizzazione e promozione delle tradizioni locali e delle bellezze naturali.

Durante l’evento, sabato 29 marzo, i Sindaci dei comuni di Ruoti e Muro Lucano hanno partecipato a un talk organizzato da CNA Basilicata dal titolo “Passeggiando tra paesaggi e sapori del Marmo Platano”, un incontro che ha visto una riflessione sullo sviluppo del turismo sostenibile e sulla valorizzazione delle risorse enogastronomiche e paesaggistiche del territorio.
Al talk hanno preso parte anche la presidente del GAL Percorsi, Caterina Salvia, e Teodosio Pisani presidente dell’ASD Nordic Walking, che hanno contribuito con importanti interventi sui temi del turismo esperienziale e dell’attività fisica come forma di scoperta e valorizzazione del territorio. L’intervento ha sottolineato l’importanza di un turismo che, oltre a scoprire la natura, rispetti e promuova le tradizioni gastronomiche locali, rendendo il visitatore protagonista di un’esperienza completa.

L’importanza di eventi come questo nel rafforzare il legame tra i comuni e i turisti è fondamentale, con l’obiettivo di trasformare la Basilicata in una destinazione sempre più apprezzata da chi cerca autenticità, bellezza e sostenibilità.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 1 Aprile 2025 1 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Liste d’attesa. Vizziello(BCC): “La strada imboccata da Latronico è giusta, ma non c’è chiarezza sulle risorse e sugli strumenti”
Successivo Emergenza idrica. Convocato dall’assessore Cicala il Tavolo Verde
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?