Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Adoc: attenti alle truffe di falsi incaricati Enel
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Adoc: attenti alle truffe di falsi incaricati Enel
Economia

Adoc: attenti alle truffe di falsi incaricati Enel

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2015
Condividi
Condividi

truffa3_800_800
Alcuni associati all’Adoc hanno segnalato che sedicenti incaricati di Enel stanno chiedendo ai cittadini di Potenza di sottoscrivere contratti di fornitura di energia elettrica e gas”
L’Adoc di Basilicata invita tutti i cittadini “a diffidare di questo aggressivo e invadente modo di proporre la sottoscrizione di contratti. Da quanto si è potuto apprendere, pare che non si tratti di funzionari dell’Enel ma di persone che operano per conto di ditte incaricate da Enel di acquisire contratti di fornitura sul mercato libero. Attenzione, comunque, perché questa iniziativa può dar adito ad equivoci e a molti “fastidi”. Può succedere, infatti, che malintenzionati, approfittando di questa campagna per acquisire contratti di fornitura di energia elettrica, possano introdursi nelle case di ignari cittadini”.
L’Adoc di Basilicata ricorda a tutti che “in caso di dubbi è meglio non sottoscrivere alcun contratto. Valgono sempre le norme di buonsenso: non restate da soli a casa e in caso di dubbi avvisate subito i carabinieri o la polizia.
In caso di necessità, i consumatori, possono rivolgersi all’Adoc di Basilicata – via R. Danzi, 2 – 85100 Potenza – e mail info@adocbasilicata.org – www.adocbasilicata.org, tel. 330798081 oppure 097146393”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag adoc, enel
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2015 22 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spettacolare incidente della strada a Poggio Tre Galli a Potenza
Successivo Muore durante una partita di calcio amatoriale: è accaduto a Nemoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?