Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scrive alla premier e riceve telefonata dalla Meloni: “Ciao Mirna, ho la tua lettera davanti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Scrive alla premier e riceve telefonata dalla Meloni: “Ciao Mirna, ho la tua lettera davanti”
Attualità

Scrive alla premier e riceve telefonata dalla Meloni: “Ciao Mirna, ho la tua lettera davanti”

Redazione 26 Marzo 2025
Condividi
Condividi

MARCONIA – Il telefono squilla alle 19:41 di ieri. “Mirna? Sono Giorgia Meloni”. “È uno scherzo!” ripeto tre volte. “No, Mirna. Ho la tua lettera davanti”. È così, con un mio pianto irrefrenabile, che parte la mia conversazione telefonica con la Presidente Giorgia Meloni”. La storia la racconta su Facebook Mirna Mastronardi, Cavaliere della Repubblica Italiana, mamma di Dea e fondatrice dell’associazione “Agata contro il cancro”. Associazione nata per volontà di un gruppo di donne di Marconia che avevano avuto esperienza diretta con il cancro, costituita il 13 gennaio 2017 per offrire sostegno e supporto agli ammalati neoplastici e ai loro familiari.

- Advertisement -
Ad image

“Il 7 marzo scorso, pensando alla imminente Giornata della Donna, d’impulso ho scritto alla Premier – afferma Mirna – Le ho parlato di me, della mia vita difficile e di Dea. Tanto, tantissimo di Dea. Le ho parlato delle mamme che piangono i propri figli che hanno scelto di volare Altrove per motivi incomprensibili, sui quali si allunga la lunga ombra di un utilizzo non corretto dei social, in una società in cui tutto è apparenza e poco spazio è lasciato all’essere. Ho scritto con il cuore in mano, raccontando le difficoltà degli adolescenti e quelle di una donna single capofamiglia con un piccolo lavoro part-time”.

Una lettera conclusa con queste parole:

«𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐷𝑜𝑛𝑛𝑎 2025, 𝑖𝑜, 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖, 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑛𝑠𝑖 𝑠𝑎𝑐𝑟𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑎𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖, 𝑝𝑒𝑟𝑜̀, 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑜𝑡𝑢𝑡𝑜 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐷𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑖𝑜 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑎 𝑚𝑒 𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑎𝑚𝑚𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑎𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜, 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖, 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑒𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎. 𝐸 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑎 𝐿𝑒𝑖, 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑒𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑚𝑚𝑎, 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒𝑛𝑑𝑜𝑙𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑙𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑔ℎ𝑖𝑒𝑟𝑒. 𝐿𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖, 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑖𝑔𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑡𝑢𝑡𝑒𝑙𝑎𝑛𝑑𝑜𝑙𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 𝑖𝑛 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎 𝑒𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑠𝑝𝑖𝑒𝑔𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑒̀ 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑖𝑟𝑒».

“La Presidente Meloni ha letto ieri la mia lettera e ha avuto voglia di chiamarmi – scrive la fondatrice di “Agata contro il cancro” – Mi ha parlato da donna, da figlia e da madre. E da Premier di questo Paese. Ha ascoltato il mio pianto ed ha avuto per me parole di vicinanza e affetto, usando una umanità ed una delicatezza che mi hanno commossa. Nella confusione delle mie lacrime, ieri sera, le ho dato del “tu” e non ricordo nemmeno se io sia riuscita a ringraziarla. Ma ho nel cuore e nella mente l’impegno che lei ha assunto con me e di cui la ringrazio infinitamente. Sono pronta a combattere nel nome della mia Dea, a favore di tutti i giovani come Lei. E se chi è a capo dell’Italia è sensibile a questo tema, allora questa difficile e dolorosa battaglia può davvero essere vinta.

Grazie, Presidente! Ci sono valori e temi che non hanno colore politico. E dolori che una donna comprende e avverte nel profondo, prima di altri e con più coinvolgimento di altri.  Tutto questo io l’ho sentito nel cuore, con forza e delicatezza, ieri sera, attraverso nostra telefonata. E sono certa che, idealmente, mentre mi parlava, lei, Presidente Meloni, mi abbia stretta forte. Grazie. Davvero davvero davvero GRAZIE”, conclude Mirna.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione 26 Marzo 2025 26 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Montescaglioso. Crolla terrapieno, evacuate cinque famiglie
Successivo Potenza, sequestrata ingente quantità di droga: arrestati due giovani del capoluogo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?