Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fosse Ardeatine. Lettieri: “Memoria che ci chiama all’impegno quotidiano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Fosse Ardeatine. Lettieri: “Memoria che ci chiama all’impegno quotidiano”
Politica

Fosse Ardeatine. Lettieri: “Memoria che ci chiama all’impegno quotidiano”

Redazione Web 24 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 24 marzo 2025 – “Il 24 marzo di ogni anno, l’Italia si ferma per commemorare uno degli episodi più tragici e simbolici della sua storia: l’eccidio delle Fosse Ardeatine. 335 civili e militari italiani furono brutalmente assassinati dalle truppe naziste in un atto di cieca vendetta e barbarie, consumatosi nell’oscurità di una cava alla periferia di Roma”, scrive in una nota Giovanni Lettieri, Segretario regionale del Partito Democratico di Basilicata.

“Tra le vittime – prosegue – uomini di ogni età e provenienza sociale, molti dei quali antifascisti, militari, ebrei, cittadini colpiti solo per il fatto di esistere. Un crimine di massa premeditato, che ha lasciato una ferita profonda nella coscienza del nostro Paese”.

“Ricordare oggi le Fosse Ardeatine – sottolinea Lettieri – non è un esercizio retorico. È un dovere morale, un atto di resistenza civile. È riaffermare con forza che la libertà, la democrazia e la giustizia non sono conquiste eterne, ma valori da difendere ogni giorno, anche quando sembrano dati per scontati”.

“La memoria delle Fosse Ardeatine – aggiunge – ci chiama all’impegno. Ci chiede di contrastare con fermezza ogni forma di revisionismo, ogni nostalgia del fascismo, ogni tentativo di svilire i valori della nostra Costituzione nata dalla Resistenza”.

“Come Partito Democratico di Basilicata – conclude – in questo giorno rinnoviamo il nostro impegno per una Basilicata e un’Italia fondate sull’antifascismo, sulla difesa dei diritti umani, sull’uguaglianza e sulla partecipazione democratica. Alle Fosse Ardeatine non si è spenta solo la vita di 335 persone: si è accesa una fiaccola che ancora oggi illumina il nostro cammino. Tocca a noi tenerla accesa”.

Potrebbe interessarti anche:

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Matera. Eletti i presidenti delle Commissioni Consiliari

Redazione Web 24 Marzo 2025 24 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da 10 anni INSIEME a voi
Successivo TriGo Italia : opportunità di riallocazione per i lavoratori licenziati o a rischio licenziamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale
Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri
Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?