Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Studenti Unibas denunciano ‘inefficienze dell’Ardsu’
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Studenti Unibas denunciano ‘inefficienze dell’Ardsu’
Cronaca

Studenti Unibas denunciano ‘inefficienze dell’Ardsu’

Redazione 23 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Gravi inefficienze e criticità che stanno avendo un impatto estremamente negativo sulla qualità della vita e sul percorso accademico degli studenti dell’Ateneo lucano. E’ netta la posizione espressa dai rappresentanti del Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi della Basilicata contro la gestione dei servizi offerti dall’Ardsu, l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario.

- Advertisement -
Ad image

Con una nota firmata dalla presidente Rosaria Cimino, gli studenti hanno elencato una serie di “disagi” – così li hanno definiti –  che spaziano dal ritardo nell’erogazione delle borse di studio dell’anno accademico corrente, alla mancata attivazione del servizio catering del polo di Macchia Romana o alla mancanza di spazi adeguati per la consumazione del pasto, passando per le condizioni fatiscenti della Casa dello Studente del polo di Potenza (l’unica residenza universitaria esistente, mentre agli studenti del Campus di Matera non è neanche garantito questo diritto), hanno sottolineato.

Un malcontento collettivo denunciato in più occasioni ma che ancora attende risposte sia da parte della componente studentesca in seno al CPA dell’ARDSU, ma anche dall’azienda stessa.

La questione delle borse di studio è una delle problematiche più urgenti – hanno sottolineato gli studenti – molti aventi diritto, che contano su questi fondi per sostenere le spese legate allo studio e alla vita universitaria, si trovano ancora oggi in attesa di erogazioni che hanno subito ritardi di svariati mesi. Una situazione definita, inaccettabile, e che, secondo Cimino -compromette il diritto allo studio e mette in difficoltà centinaia di studenti, costretti a far fronte a spese senza il supporto economico che spetta loro per diritto.

Ma ancora, la residenza universitaria, che dovrebbe garantire un ambiente adeguato alle esigenze degli studenti, si trova in condizioni di degrado, con strutture che necessitano di interventi urgenti di manutenzione. Le segnalazioni da parte degli studenti residenti sono numerose, ma le risposte degli organi competenti tardano ad arrivare, hanno concluso dal Consiglio degli studenti dell’Unibas.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag ardsu, mensa, studentato, unibas
Redazione 23 Marzo 2025 23 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Pescopagano martedì 25 marzo si rinnova il rito della “Passata”
Successivo Potenza: i Manetti Bors e Papaleo presentano U.S. Palmese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?