Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Onorificenze Upi Basilicata tra radici e futuro. Cerimonia di consegna 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Onorificenze Upi Basilicata tra radici e futuro. Cerimonia di consegna 
Cultura ed Eventi

Onorificenze Upi Basilicata tra radici e futuro. Cerimonia di consegna 

Redazione Web 22 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 22 marzo 2025 – Cerimonia di consegna delle Onorificenze Upi Basilicata ieri sera, 21 marzo, nella sala del Consiglio Provinciale di Potenza.
L’iniziativa, frutto della sinergia tra la Provincia di Potenza e quella di Matera, ha offerto un’occasione unica per raccontare storie che incarnano l’anima lucana.  

- Advertisement -
Ad image

Venti gli insigniti, tra cui cinque riconoscimenti alla memoria di lucani che si sono distinti per il loro operato al servizio della comunità. 

“Abbiamo dato voce a storie di vita che testimoniano come le nostre origini siano un punto di forza per immaginare sempre nuovi orizzonti, costruire legami e rafforzare, anche da lontano, il senso di appartenenza alla nostra terra – ha spiegato il Presidente dell’Upi Basilicata e della Provincia di Potenza, Christian Giordano – Abbiamo omaggiato coloro che si sono prodigati per la nostra regione e conosciuto le persone che si celano dietro percorsi fatti di sacrifici e successi incredibili. A loro va un grande ringraziamento, per l’esempio che rappresentano per tutti noi. 

Grazie alla struttura dell’Upi Basilicata, al Presidente di Matera, Francesco Mancini, e ai Consiglieri provinciali che hanno contributo alla realizzazione di un’iniziativa che ci ha permesso di rimarcare l’importanza del ruolo delle province, responsabili di strade e scuole, ma anche promotrici di cultura e custodi di tradizioni, sempre a sostegno delle persone che abitano i nostri territori.”

L’ELENCO DEGLI INSIGNITI
ALLEGRETTI Donato – alla memoria; BULFARO Giovanni – alla memoria; CURCIO Donato; D’AGOSTINO Filippo; Famiglia DI CARLO; DI PIERRI Gianni; FIORDELISI Teresa; FORTUNATO Michele; GENOVESE Vincenzo; GIANNATTASIO Giuseppe – alla memoria; GUASTAMACCHIA Antonio; LATORRE Daniela; Don Giovanni Messuti; PAGNOTTO Onofrio; PENNELLA Giuseppe; PLACIDO Beniamino – alla memoria; ROMANO Rosalba; SACCO Pasquale -alla memoria; SALUZZI Mario; SCHETTINO Biagio.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 23 Marzo 2025 22 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, illustrato in Prefettura il “Piano Vesuvio” per eventuale eruzione vulcanica
Successivo La storica caserma dei Carabinieri “Petruccelli” di Potenza ospita la giornata Fai di primavera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?