Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Policoro. Comune, liceo Fermi e Consiglio dei Giovani firmano il “Patto per l’Ambiente”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Policoro. Comune, liceo Fermi e Consiglio dei Giovani firmano il “Patto per l’Ambiente”
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Policoro. Comune, liceo Fermi e Consiglio dei Giovani firmano il “Patto per l’Ambiente”

La firma in occasione del World Recycling Day 2005, Giornata internazionale del riciclo

Redazione Web 19 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 19 marzo 2025 – In occasione del World Recycling Day 2005, Giornata internazionale del riciclo, festeggiato nel Liceo Fermi di Policoro, è stato sottoscritto il “Patto per l’ambiente” dal Comune, dall’Istituto e dal Consiglio Comunale dei Giovani. 

- Advertisement -
Ad image

Presente per l’Ente, il vice Sindaco Massimiliano Padula: “Ringrazio la Dirigente del Liceo Fermi, la dottoressa Giovanna Tarantino per l’organizzazione e per la sensibilità con cui stimola ogni anno i suoi ragazzi verso il rispetto dell’ambiente e dell’uso corretto della raccolta differenziata. Spazio pulito significa rispetto di noi stessi e degli altri, in uno scambio reciproco di crescita sana”, ha commentato Padula. 

“Il Patto per l’ambiente serve a promuovere azioni sostenibili per il rispetto del mondo che ci circonda – continua Padula – la raccolta porta a porta della spazzatura è un servizio a cui teniamo molto e che dagli ultimi 15 anni porta Policoro quasi al 70% di efficienza per la differenziata.
Tra le nostre mura siamo bravissimi e conferiamo i rifiuti sempre in maniera corretta. La criticità avviene spesso fuori casa: nei locali o nei posti che frequentiamo non sempre siamo ligi e rigidi nel saper dividere la spazzatura. Dobbiamo continuare a discutere sul tema per costruire tutti insieme la società migliore”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione Web 19 Marzo 2025 19 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza CallMat, presentato al Mimit il piano della Regione
Successivo Crediti vantati dall’Asp. L’unione Sanità Convenzionata mobilita il Consiglio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?