Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità. Consegnati dall’Anas i lavori di manutenzione del viadotto “Capo Elce” sulla Fondovalle del Noce a Rivello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità. Consegnati dall’Anas i lavori di manutenzione del viadotto “Capo Elce” sulla Fondovalle del Noce a Rivello
Ambiente e Territorio

Viabilità. Consegnati dall’Anas i lavori di manutenzione del viadotto “Capo Elce” sulla Fondovalle del Noce a Rivello

Redazione Web 13 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 13 marzo 2025 – Anas (Gruppo FS Italiane) ha consegnato all’impresa esecutrice Bulfaro SpA con sede in Senise (PZ) – i lavori di manutenzione del viadotto ‘Capo Elce’, situato al km 20,345della strada statale 585 “Fondo Valle Noce” a Rivello (PZ).

- Advertisement -
Ad image

Le lavorazioni – per un investimento complessivo di circa 1 milione di euro – verranno avviate entro la metà di questo mese (marzo 2025), con l’attivazione del senso unico alternato; il cantiere sarà rimosso entro il prossimo mese di giugno, con l’ultimazione delle attività interferenti con la circolazione.

L’intervento prevede, in particolare, il consolidamento dell’impalcato dell’opera – con realizzazione di un rinforzo della soletta –, l’impermeabilizzazione, la sostituzione dei giunti di dilatazione e la nuova pavimentazione, con l’obiettivo di innalzare la durabilità dell’opera e gli standard di percorribilità dell’arteria viaria.

Il completamento delle attività consentirà altresì di rimuovere l’attuale limite presente, ovvero la limitazione al transito ai mezzi di massa inferiore a 26 tonnellate, anche in vista del passaggio di numerosi mezzi d’opera connessi con il previsto cantiere della limitrofa Alta Velocità ferroviaria.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione Web 13 Marzo 2025 13 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Commissariamento Parco nazionale del Pollino. Esposito (Cgl Potenza): “La Regione faccia valere la Basilicata e rivendichi un presidente lucano”
Successivo Inclusione delle persone con autismo. L’impegno della fondazione Stella Maris nella formazione e nel rafforzamento della rete
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?