Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina. In scena la commedia di Gianfelice Imparato “Casa di frontiera”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ferrandina. In scena la commedia di Gianfelice Imparato “Casa di frontiera”
Cultura ed Eventi

Ferrandina. In scena la commedia di Gianfelice Imparato “Casa di frontiera”

Venerdì 14 e sabato 15 marzo doppio appuntamento con la compagnia Senzateatro. La compagnia di Ferrandina presenta, nel cartellone serale e nella matinée riservata agli studenti degli Istituti superiori, la commedia di Gianfelice Imparato “Casa di frontiera”

Redazione Web 13 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 13 marzo 2025 – La commedia “Casa di frontiera” di Gianfelice Imparato, in scena venerdì 14 e sabato 15 marzo  al Teatro festival Ferrandina- A Mimì ruota intorno al personaggio di Gerardo Strummolo, un tornitore di Potenza che dopo l’avvenuta secessione tra Nord e Sud in un tempo indefinito, si trova come tutti i meridionali residenti nella Repubblica del Nord, ad essere rinchiuso in una delle “riserve” sparse per tutta la Padania, le “case di frontiera” C.R.I.C. “Centri raccolta identità culturale”.
In questi luoghi, è vietato dare del “terrone” a qualcuno, piuttosto si usano termini come peninsulare, extracomunitario, lombardizzato, forastico o ostrico. Gerardo, vive lì, insieme alla sorella ed ambisce a diventare cittadino del Nord. Per realizzare il suo sogno cambia anche il proprio cognome in Strumm e millanta origini tedesche.
Al debole e ridicolo Gerardo, che si fa chiamare “Gerry”, si contrappone il personaggio di chiara origine napoletana Ciro,  fidanzato della sorella, che dispensando, discrete doti di qualunquismo e furbizia, concentra in sé tutti i più triti luoghi comuni della Napoletanità.
Altro personaggio della commedia è la pseudo-glaciale “dutturessa” Olga, assistente sociale in forza alla repubblica padana. Tutti i personaggi della commedia, desiderano fingere di essere quello che non sono e tale susseguirsi di equivoci genera un umorismo surreale dal retrogusto sempre piuttosto amaro.

- Advertisement -
Ad image

Interpreti: Generoso Di Lucca, Irene Galtieri, Giovanna Dattoli e Francesco Evangelista che ne cura anche la regia. Scene  di Davide Di Prima e Adriano Nubile.

Ingresso alle ore 20.30, inizio spettacolo alle ore 21.00. Il costo del biglietto è di 8 euro per la platea e di 6 per la galleria, per i ragazzi sino a 16 anni platea 6, galleria 4.

I biglietti di questo e degli altri spettacoli della stagione teatrale sono disponibili online al link: https://www.webtic.it/index.htm#/home?action=loadLocal&localId=5885 e al botteghino del CineTeatro Bellocchio il giorno dello spettacolo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.30.

Tutte le altre informazioni relative al Teatro festival Ferrandina- A Mimì sono disponibili contattando il numero 3898311672.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 13 Marzo 2025 13 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Basilicata Creativa”: un ponte con la Cina nel segno dell’innovazione al servizio dell’internazionalizzazione
Successivo Commissariamento Parco nazionale del Pollino. Esposito (Cgl Potenza): “La Regione faccia valere la Basilicata e rivendichi un presidente lucano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?