Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 14 marzo, la proiezione a Moliterno di “L’arbitro” di Paolo Zucca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, 14 marzo, la proiezione a Moliterno di “L’arbitro” di Paolo Zucca
Cultura ed Eventi

Domani, 14 marzo, la proiezione a Moliterno di “L’arbitro” di Paolo Zucca

La proiezione al Cine-Teatro Pino (ore 20.30) per le giornate del “Moliterno in corto e…le altre visioni”

Redazione Web 13 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 13 marzo 2025 – Prima sequenza: un pastore si porta via un agnello dal gregge di un altro pastore che ha assistito all’uccisione e al furto dell’animale. Seconda sequenza: ad un giovane arbitro di calcio viene comunicato da un improbabile dirigente federale che la sua carriera tra i professionisti è definitivamente compromessa per essersi lasciato corrompere. Deferito, potrà solo dirigere partite dei dilettanti.
Con questi due atti di ladrocinio inizia “L’arbitro”, , vincitore di un David di Donatello nonché uno dei cortometraggi italiani più premiati nel mondo negli ultimi quindici anni.
Prodotto dall’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna, il lavoro del regista sardo Paolo Zucca (suo ultimo film “Il vangelo secondo Maria” con Alessandro Gassman e Benedetta Porcaroli), viene proiettato il 14 marzo al Cine-Teatro Pino (ore 20.30) per le giornate del “Moliterno in corto e…le altre visioni”, curate da Mimmo Mastrangelo e Vincenzo Galante e promosse dal Comune del centro valligiano insieme al Festival Internazionale Marateale.

- Advertisement -
Ad image

La storia del corto si sposta poi su un campo di calcio di provincia dove l’arbitro-corrotto (il bravo Gilberto Idonea) è chiamato a dirigere uno spareggio promozione tra due squadre dell’ultima categoria dei dilettanti.
Quel che accade sul terreno di gioco e sulle tribune diventa un susseguirsi di scontri, incidenti, pestaggi. O meglio, uno spaccato di allegoria dove la realtà viene filtrata da qualche trovata grottesca, ironica (la vecchina che prende ad ombrellate l’arbitro, la danza “al ralenti” dello stesso direttore di gara) e da un bianco e nero che rimanda alle atmosfere surreali della serie“Cinico- tv” di Daniele Ciprì e Franco Maresco.
Nel finale del corto si vede compiere il destino del pastore ladro e dell’ arbitro-deferito, mentre nei titoli di coda fa capolino la frase di Sant’Agostino: <<Non disperare: uno dei due ladroni fu salvato. Non ti illudere: uno dei due ladroni fu dannato>>.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 13 Marzo 2025 13 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: procedono spediti i lavori sul carro della Bruna
Successivo Giornate FAI di Primavera 2025. Aperture straordinarie in Basilicata il 22 e il 23 marzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?