Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aliano 2027, sindaco De Lorenzo: “Esperienza che ha alimentato un’energia straordinaria”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Aliano 2027, sindaco De Lorenzo: “Esperienza che ha alimentato un’energia straordinaria”
AttualitàCultura ed Eventi

Aliano 2027, sindaco De Lorenzo: “Esperienza che ha alimentato un’energia straordinaria”

Redazione 12 Marzo 2025
Condividi
Condividi

“A nome di tutta la comunità di Aliano e della Basilicata, desidero esprimere le più vive congratulazioni a Pordenone per aver conquistato il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Siamo certi che sapranno onorare questo impegno con la passione e la dedizione che contraddistinguono ogni Capitale della Cultura”. A dichiararlo il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo. “Per quanto riguarda Aliano, voglio sottolineare che questa esperienza, pur non avendo condotto al risultato sperato, ha alimentato un’energia straordinaria nel nostro territorio che non andrà dispersa. Restiamo convinti che i borghi, con la loro dimensione autentica e la ricchezza di tradizioni, possono diventare luoghi di sperimentazione e rilancio per tutto il Paese. In questi mesi abbiamo avuto l’occasione di rafforzare le relazioni con le altre realtà lucane e di consolidare la rete di persone, associazioni e istituzioni che credono, insieme a noi, fermamente nel potere della cultura come strumento di sviluppo e coesione dei nostri territori. Il nostro Dossier, ricco di progetti legati al paesaggio, alla tutela delle tradizioni, alla promozione di un turismo “lento” e alla valorizzazione delle residenze artistiche, resta un patrimonio prezioso che continuerà a far germogliare nuovi frutti. Perché  tutti i protagonisti di questa entusiasmante avventura – amministratori, volontari, operatori culturali, cittadini – sono pronti a proseguire lungo il cammino tracciato, convinti che ogni euro investito in cultura rappresenti un volano per l’economia locale e un’occasione di crescita e progresso sociale ed umano. Approfitto per ringraziare il membri del Comitato Promotore, la Struttura di Progetto e tutti i soggetti pubblici e privati che hanno aderito al nostro progetto e che, in modo instancabile, ci hanno sostenuto, accompagnandoci con calore e determinazione. Un ringraziamento particolare sento di esprimerlo nei confronti della regione Basilicata, delle due provincie e di tutti i comuni. Senza il loro supporto, la nostra candidatura non avrebbe potuto raggiungere l’ampiezza e la risonanza che, di fatto, ha avuto. Insieme, abbiamo dimostrato che le piccole realtà, anche se geograficamente isolate o con risorse limitate, possiedono energia e visioni capaci di dialogare con il mondo.  E d’altra parte, l’avventura non finisce qui: una regione che ha imparato a credere nella forza delle idee e nelle potenzialità del suo territorio continuerà con i suoi piani. Un incontro è già stato programmato. Ci siamo ritrovati più uniti, più forti e ancor più convinti che nella nostra terra si può ancora continuare a disegnare e costruire futuro insieme” conclude il sindaco. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elisa Claps: 15 anni fa il ritrovamento del corpo. “Libera” organizza un corteo a Potenza
Successivo Un ‘fiocchetto lilla’ per conoscere bulimia e anoressia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?