Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito, Pignola e Picerno | Proseguono i servizi straordinari della Polizia per contrasto furti in abitazione 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tito, Pignola e Picerno | Proseguono i servizi straordinari della Polizia per contrasto furti in abitazione 
Cronaca

Tito, Pignola e Picerno | Proseguono i servizi straordinari della Polizia per contrasto furti in abitazione 

Redazione 11 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 11 marzo 2025 – Sono proseguiti anche nei giorni scorsi i servizi straordinari disposti sul territorio dal Questore di Potenza Giuseppe Ferrari, allo scopo di prevenire e contrastare i furti in abitazione nei comuni di Pignola, Tito e Picerno. 
Detta attività, che consente di identificare le zone più vulnerabili e adottare misure di sorveglianza mirate, scaturita dalla raccolta e dall’analisi di dati statistici e delle segnalazioni, si è tradotta nell’intensificazione dei pattugliamenti, in modo da garantire una presenza dissuasiva nelle aree a rischio attraverso il controllo, sistematico e mirato, di persone e veicoli, soprattutto nelle fasce orarie in cui si rileva un numero più elevato di reati. 
Al fine di garantire una copertura integrata, il dispositivo in argomento si è sviluppato in stretta sinergia con l’Arma dei Carabinieri, prevedendo un costante scambio di informazioni per l’adozione di una efficace strategia, atteso che una maggiore presenza delle Forze dell’Ordine può agire da deterrente, riducendo l’opportunità di commettere furti da parte di malintenzionati, significando che la visibilità dei controlli riduce il senso di insicurezza dei cittadini e può incentivare la popolazione a segnalare movimenti sospetti, rafforzando la prevenzione. 
Nel corso dei servizi della Polizia di Stato svolti da personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, con l’ausilio delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Basilicata” e con il supporto della Polizia Stradale, sono stati controllati in totale 202 veicoli ed identificate 330 persone di cui 43 sono risultate gravate da precedenti penali o di polizia. 
Nella giornata odierna sono in corso ulteriori ed analoghi servizi di controllo nei comuni di Tito e Pignola. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Redazione 11 Marzo 2025 11 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, la Consulta propone il congedo mestruale per le studentesse delle superiori
Successivo Provincia Potenza, al via lavori di manutenzione dei ponti sulla “Maratea-Castello” e la SP ex SS585 Dir
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?