Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: no del Ministero ambiente sull’estrazioni pozzo “Pergola 1”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: no del Ministero ambiente sull’estrazioni pozzo “Pergola 1”
Ambiente e Territorio

Potenza: no del Ministero ambiente sull’estrazioni pozzo “Pergola 1”

Redazione 7 Marzo 2025
Condividi
Condividi

La storia del pozzo petrolifero denominato “Pergola1”, che prende il nome da una piccola frazione del Comune di Marsico Nuovo in provincia di Potenza dov’è situato, ha radici profonde che negli anni  ha portato ad una ferma opposizione da parte dei cittadini della zona sulla sua attivazione.

- Advertisement -
Ad image

Il pozzo, infatti, è stato perforato sullo spartiacque dei bacini fluviali dell’Agri e del Sele, tra la Basilicata e il Vallo di Diano in Campania, in aree sismiche caratterizzate.

Per il pozzo esplorativo “Pergola 1”, la Regione Basilicata nel 2012 aveva rilasciato giudizio favorevole di compatibilità ambientale oltre all’autorizzazione paesaggistica.

Dal canto suo Eni, senza aver prima perforato il pozzo esplorativo, aveva già chiesto alla Regione il giudizio di compatibilità ambientale per la messa in produzione. Negli anni successivi furono registrati casi di inquinamento già durante la perforazione del pozzo esplorativo, circostanza che allarmò ulteriormente i residenti.

Sarebbe notizia recente che durante un incontro con alcune sigle sindacali, Eni avrebbe rinunciato a portare avanti il progetto dopo L’archiviazione del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale relativo al pozzo petrolifero Pergola 1 da parte del Ministero dell’Ambiente.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag basilicata, eni, estrazione, mongiello, pergola 1, petrolio
Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lucania Is Comics 2025: l’ottava edizione invaderà il cuore di Potenza
Successivo Potenza: presentato il primo evento TEDx in Italia in un carcere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?