Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Borse di studio ARDSU. Dalla settimana prossima in pagamento l’annualità 2024/25 unitamente ai premi di laurea degli anni precedenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Borse di studio ARDSU. Dalla settimana prossima in pagamento l’annualità 2024/25 unitamente ai premi di laurea degli anni precedenti
Scuola e Università

Borse di studio ARDSU. Dalla settimana prossima in pagamento l’annualità 2024/25 unitamente ai premi di laurea degli anni precedenti

Della situazione dell'Ardsu sì discusso in seconda Commissione consigliare della Regione

Redazione Web 7 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 7 marzo 2025 – La seconda Commissione consiliare della Regione Basilicata, presieduta da Roberto Cifarelli ha audito il direttore dell’Ardsu, avv. Giuseppe Giuzio, il presidente del CdA  Ardsu, dott. Vincenzo Summa e il rappresentante degli studenti in seno al CdA, dott. Luca Smaldore.
Quest’ultimo aveva lanciato l’allarme qualche settimana fa in relazione al rischio di perdita di importanti istituti del diritto allo studio universitario erogati dall’Ardsu, a causa di negligenze della passata governance amministrativa e dei ritardi che si erano accumulati sull’erogazione di borse di studio e premi di laurea.
I componenti della seconda Commissione hanno ascoltato attentamente la relazione sullo stato dell’arte dei conti e delle procedure in essere dell’azienda per il diritto allo studio universitario, illustrata da Luca Smaldore ed hanno convenuto sulla necessità di un cambio di passo gestionale che consenta di non incorrere in perdite di opportunità e ritardi per gli studenti lucani.

- Advertisement -
Ad image

Intanto l’iniziativa della componente studentesca nel CdA Ardsu ha sortito i primi frutti, infatti il Presidente e il Direttore hanno annunciato che la settimana prossima saranno erogate le borse di studio 2024/2025 e i premi di laurea degli anni precedenti.
Nel corso dell’audizione poi sono state affrontate anche altre questioni, come la necessaria riapertura dei termini per le domande di borsa di studio, visto il notevole numero di studenti che non è risultato idoneo a causa di una comunicazione inefficace da parte della vecchia gestione Ardsu sulla novità riguardo alla presentazione di allegati alla domanda.
Soprattutto ci si è soffermati sul pericolo di perdita per gli studenti universitari lucani, anche nel 2025, dopo la defaillance del 2024, del bonus trasporti, dei fondi per attività culturali, del contributo straordinario, del contributo per studenti con disabilità e dei fondi per la ristrutturazione delle residenze universitarie.

Quest’anno infatti, ha ammonito Smaldore, il bilancio di previsione ARDSU avrà risorse inferiori al passato esercizio per circa 3 milioni di euro (di cui 1 milione in meno garantiti l’anno scorso dal PNRR).
Senza ulteriori finanziamenti dalla regione, l’Ardsu per la prima volta dalla sua istituzione, non sarà in condizione di corrispondere al 100% degli idonei, la borsa di studio per l’anno accademico 2025/2026 oltre a non poter erogare nuovamente i diversi istituti del diritto allo studio universitario già non corrisposti nel 2024.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Redazione Web 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Revocato lo stato di agitazione del personale dei reparti di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale San Carlo
Successivo Donatella Ierinò, 27 anni, la prima autista di bus urbani a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?