Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Formazione & intelligenza artificiale: come cambia il mondo del lavoro”. Se ne discuterà il 27 febbraio a Potenza su iniziativa della Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Formazione & intelligenza artificiale: come cambia il mondo del lavoro”. Se ne discuterà il 27 febbraio a Potenza su iniziativa della Uil
Attualità

“Formazione & intelligenza artificiale: come cambia il mondo del lavoro”. Se ne discuterà il 27 febbraio a Potenza su iniziativa della Uil

L'incontro sul tema è in programma il 27 febbraio alle ore 10:00 nell'Università degli Studi della Basilicata in Via Nazario Sauro

Redazione Web 25 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 25 febbraio 2025 – La rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando profondamente il mercato, rendendo imprescindibile una riflessione sulla formazione e sulle tutele per le lavoratrici e i lavoratori e per le studentesse e gli studenti che si affacciano al mondo del lavoro. Per questo motivo, la UIL Nazionale con la UIL Basilicata ha organizzato l’evento “Formazione & Intelligenza Artificiale: Come cambia il mondo del lavoro”, che si terrà presso l’Aula Magna del Polo Rione Francioso dell’Università degli Studi della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa vedrà la partecipazione di importanti esperti del settore. Interverranno Francesco Maria Gennaro, della Segreteria Generale UIL Nazionale, Andrea Desantis, ingegnere e Coordinatore del Comitato Scientifico UIL/IA, e Fabio Piacenti, Presidente EURES ricerche economiche e sociali. A concludere i lavori sarà Vincenzo Tortorelli, Segretario Generale UIL Basilicata, mentre Giuseppe D. Vernaleone, Responsabile Dip. Comunicazione UIL Nazionale, modererà l’incontro.

L’evento si inserisce in un contesto di grande cambiamento dell’occupazione in Italia ed in Europa, in cui l’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo non solo le professioni esistenti ma anche la creazione di nuovi ruoli. La UIL Basilicata ritiene essenziale avviare un confronto tra istituzioni, esperti e lavoratori per comprendere le opportunità offerte dalla digitalizzazione e per individuare misure concrete che garantiscano un’occupazione stabile e tutelata.

“L’Intelligenza Artificiale non può essere un processo lasciato in mano solo a chi sviluppa tecnologia e massimizza i profitti: deve essere governata per garantire equità, diritti e occupazione di qualità” – ha dichiarato Vincenzo Tortorelli, Segretario Generale UIL Basilicata. “Sta cambiando il sistema industriale e manifatturiero. Non siamo contro il progresso, ma vogliamo che sia un’opportunità e non una minaccia per le lavoratrici e i lavoratori. La formazione continua e l’aggiornamento delle competenze devono essere il perno su cui costruire il futuro del lavoro. Non possiamo accettare la logica dei ‘lavoratori fantasma’, invisibili, privi di diritti e garanzie.”

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 25 Febbraio 2025 25 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoro in Basilicata: a febbraio 3.110 assunzioni previste, in aumento rispetto al 2024, ed è un trend positivo che si allargherà nei prossimi due mesi
Successivo Policoro: dopo dieci anni riapre anche di sabato il Laboratorio di Patologia Clinica dell’ASM
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?