Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Peperone di Senise IGP. Seminario tecnico su presente e futuro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Peperone di Senise IGP. Seminario tecnico su presente e futuro
Ambiente e TerritorioEconomia

Peperone di Senise IGP. Seminario tecnico su presente e futuro

E' in programma martedì 25 febbraio 2025 alle ore 17:30 nella Sala consiliare della Zona industriale del Municipio di Senise

Redazione Web 24 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 24 febbraio 2025 – Il Peperone di Senise IGP, eccellenza agroalimentare della Basilicata, sarà protagonista di un seminario tecnico in programma martedì 25 febbraio 2025 alle ore 17:30 nella Sala consiliare della Zona industriale del Municipio di Senise (PZ).
L’evento, promosso da ALSIA in collaborazione con il Consorzio di tutela del Peperone di Senise IGP, rappresenta un’importante occasione di confronto tra coltivatori, esperti e tecnici del settore per analizzare le prospettive di sviluppo e le strategie per migliorare la resa produttiva e la qualità del prodotto, la cui domanda di mercato è in costante crescita.
Durante il seminario verranno illustrati i risultati delle attività di ricerca e sperimentazione condotte nell’ultimo anno sia nei campi sia nelle strutture di lavorazione del Peperone di Senise IGP.

- Advertisement -
Ad image

Dopo i saluti istituzionali, i lavori saranno introdotti da Marcella Illiano di ALSIA e moderati dal tecnico Arturo Caponero. Tra gli interventi in programma: Enrico Fanelli, Presidente del Consorzio di tutela, che farà il punto sul percorso di qualificazione della filiera e sulle sfide legate al disciplinare di produzione; Pasquale Grieco (ALSIA-Agrobios) che presenterà i servizi di supporto e consulenza tecnico-scientifica offerti da ALSIA, con un focus specifico sul Peperone di Senise IGP; Vincenzo Trotta (Università degli Studi della Basilicata) che illustrerà i risultati di un’analisi sulla presenza della Drosophila suzukii, insetto alieno considerato una minaccia per la coltivazione del Peperone di Senise IGP.

Il seminario si concluderà con una tavola rotonda aperta a tutti i partecipanti con l’obiettivo di individuare strategie di tutela e sviluppo per questo prodotto simbolo del territorio.
L’evento è organizzato da ALSIA. Per informazioni: Segreteria organizzativa – Marcella Illiano, cell. 328.3355800, email: marcella.illiano@alsia.it

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Redazione Web 24 Febbraio 2025 24 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale
Successivo Lauria sostiene la candidatura di Aliano come Capitale Italiana della Cultura 2027
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?