Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Forenza torna il Carnevale: due giorni di pura follia!
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Forenza torna il Carnevale: due giorni di pura follia!
Cultura ed Eventi

A Forenza torna il Carnevale: due giorni di pura follia!

Redazione 24 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

FORENZA – Febbraio, si sa, è il noto per essere il mese del Carnevale, festività di origini pagane legata ai Saturnali romani e poi cristianizzata nel Medioevo. In Basilicata, la tradizione legata al
carnevale impone una celebrazione a suon “chiacchiere”, taralli, sanguinaccio, zeppole e salsiccia.
Alla base dell’euforia carnevalesca, che investe grandi e piccini, c’è però anche la famosa “sfilata” di Carnevale. Quella dei carri è diventata, ormai, una tradizione consolidata della nostra Basilicata. Ogni anno, nei comuni, associazioni e gruppi di volontari si riuniscono alla ricerca del tema più simpatico da far sfilare fra le vie del paese.
Questo è, ad esempio, il caso di Forenza, in cui un gruppo di volontari, noto come “Gruppo Forenzese” (affiancati quest’anno da AID Agenzia di Comunicazione), da ben cinque anni si
organizza regolarmente per mettere in piedi non solo la sfilata dei carri bensì l’intera manifestazione, caratterizzata da due giorni di festa con spettacoli, musica e prelibatezze
all’interno di una tensostruttura riscaldata, all’interno della quale il divertimento è assicurato.
Anche quest’anno, il paese si prepara a vivere il suo carnevale sabato 1 e domenica 2 marzo.
Si parte sabato 1 marzo alle ore 17:00 nella tensostruttura, con lo spettacolo delle Super Chicche e il Mago, dedicato ai più piccoli per cui la festa diventa un momento di “magica follia” collettiva.
Seguono, a partire dalle ore 20:00 del primo giorno, i balli di Emanuele Briscese e un dj set di puro divertimento.
Domenica 2 marzo è, invece, il giorno di Carnevale! Dalle ore 15:00, il paese si riunirà per sfilare assieme ai carri allegorici allestiti dal Gruppo Forenzese e dagli altri partecipanti accorsi per
onorare assieme il tradizionale appuntamento carnevalesco del piccolo borgo in provincia di Potenza. E una volta arrivati alla tensostruttura riscaldata, il “mitico Niky Fox” sarà pronto ad
accogliere tutti con il suo spettacolo.
Due giorni all’insegna della follia, del divertimento e dell’allegria collettiva: gli ingredienti giusti per un Carnevale di successo. Il tutto nella cornice di un borgo fiabesco e accogliente come Forenza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione 24 Febbraio 2025 24 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea, la più ricercata online dai turisti italiani
Successivo Potenza: la Lega dà il via al suo corso di formazione politica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?