Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: programma Horizon Europa, primo workshop dedicato agli Stakeholder
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: programma Horizon Europa, primo workshop dedicato agli Stakeholder
Ambiente e Territorio

Potenza: programma Horizon Europa, primo workshop dedicato agli Stakeholder

Redazione 20 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Dieci paesi coinvolti, otto regioni, 34 partner per il più vasto programma di ricerca e innovazione transnazionale al mondo. Si è svolto a Potenza il primo Workshop Territoriale di Consultazione degli Stakeholder nell’ambito del programma UE HORIZON EUROPE.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di un’attività di ricerca e innovazione attraverso inviti a presentare proposte con l’obiettivo di ottenere un impatto scientifico, tecnologico, economico e sociale dagli investimenti dell’UE in ricerca e innovazione, in modo da rafforzare le basi scientifiche e tecnologiche dell’Unione e promuovere la sua competitività in tutti gli Stati membri, concorrere alla realizzazione delle politiche comunitarie, contribuendo a fronteggiare le sfide globali del nostro tempo previste dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dall’Accordo di Parigi sul clima.

IN questo contesto la Provincia di Potenza ha inteso predisporre un proprio piano di indirizzo strategico ed avviare un aggiornamento del Piano Strutturale Provinciale sui temi programmatici che interessano le principali competenze istituzionali che hanno impatto sul territorio

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Ambiente, Europa, potenza, provincia
Redazione 20 Febbraio 2025 20 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: video sorveglianza zone industriali, funzionano solo 64% delle telecamere
Successivo Lettieri (PD Basilicata) su nuovo piano sanitario: “Situazione drammatica, pronti a dare il nostro contributo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?