Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità materana. Giordano (Ugl Matera) incontra il D.G. Friolo. Positivi i riscontri per l’ospedale di Policoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Sanità materana. Giordano (Ugl Matera) incontra il D.G. Friolo. Positivi i riscontri per l’ospedale di Policoro
Salute e Sanità

Sanità materana. Giordano (Ugl Matera) incontra il D.G. Friolo. Positivi i riscontri per l’ospedale di Policoro

Redazione Web 19 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 19 febbraio 2025 – Il segretario Ugl della Provincia di Matera, Pino Giordano, ha incontrato il Direttore Generale dell’ASM di Matera, Maurizio Friolo, (foto di copertina) per fare il punto sulla situazione delle strutture sanitarie del territorio.
Dopo un decennio buono di progressivo depotenziamento, portato avanti  dalle giunte di centrosinistra e proseguito con l’immobilismo da Covid e i bilanci paradossalmente in rosso dell’Azienda sanitaria di Matera, i cittadini del Materano e del Metapontino, e non per colpa loro, – afferma in una nota Giordano – sono stati costretti alla migrazione sanitaria extraregionale, saturando anzitempo il budget per quanti provengono da fuori regione.

- Advertisement -
Ad image

Da tempo come Ugl Matera abbiamo intrapreso con Friolo un positivo dialogo, volto a rilanciare la Sanità nel territorio materano.
Friolo, persona di grande disponibilità, aveva già iniziato da Commissario Straordinario l’azione di rilancio della sanità materana.
Adesso l’essere radicato all’interno dell’Azienda Sanitaria, rappresenta un grande vantaggio per il D.G. che conosce l’Azienda e il personale, fattore che crea sicurezza, continuità e stabilità, quanto mai necessarie in questo momento.

“Dall’incontro – prosegue Giordano – abbiamo appreso che per l’ospedale Papa Giovanni Paolo II° di Policoro, è stato pubblicato un avviso per concorso a Direttore di Unità Operativa Complessa di Psichiatria, mentre è in dirittura di arrivo l’iter per idem unità e ruolo di Pronto Soccorso e medicina d’Urgenza; l’unità di oculistica si rafforza con il nuovo Responsabile Massimo Lorusso mentre per l’unità di pediatria hanno già sottoscritto il contratto di lavoro 3 nuovi Dirigenti Medici.
Per l’ospedale di Tinchi di Pisticci, da sabato prossimo in poi, il laboratorio di analisi funzionerà tutti i giorni tranne la domenica”.

“Ho apprezzato – continua Giordano – la grande disponibilità di Friolo a concentrarsi sulle criticità segnalate da Ugl sia sull’ospedale di Matera che sul presidio di Policoro.
Convincenti sono state le risposte sulle questioni che riguardano la carenza di personale, il potenziamento dei servizi e il miglioramento delle dotazioni tecnologiche e infrastrutturali per il presidio di Policoro.
Con il concorso da Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Generale del P.O. di Policoro, già eseguito, occorre soltanto attendere ancora per pochissimo i tempi amministrativi per l’assegnazione definitiva al professionista vincitore, mentre è stato indetto il concorso per il Direttore della UOC di Radiologia di Policoro e quello per assumere medici di Oncologia da impiegare nelle varie strutture territoriali.

Per i presidi di Tinchi di Pisticci e Policoro potenziata l’offerta degli esami di laboratorio disponibili, anche con l’accettazione (il martedì e giovedì) degli esami di genetica. Sempre a Policoro è da giorni operativo il nuovo percorso per identificazione e trattamento delle infezioni acute intraospedaliere; inoltre è possibile effettuare integralmente in loco il Bi Test per lo screening delle anomalie cromosomiche”.

“Da segnalare – prosegue Giordano – anche il potenziamento della piccola chirurgia urologica ora eseguibile all’Ospedale Papa Giovanni Paolo II.
Sempre a Policoro all’ambulatorio di Cardiologia Distrettuale si è aggiunto l’ambulatorio di Cardiologia Preventiva che si occupa di effettuare prestazioni specifiche al fine di ridurre i tempi di attesa dell’utenza che accede per eseguire visite cardiologiche in varie classi di priorità.

L’Ugl ritiene che senza un’autentica scossa che cambiasse il sistema, il presidio ospedaliero di Policoro non avrebbe avuto futuro: noi saremo sempre collaborativi, partecipativi e propositivi prendendo le dovute distanze da coloro che di continuo abbaiano alla luna denigrando tutto e sempre il sistema sanitario materano e i tanti lavoratori che, con sacrificio e abnegazione, prestano la loro opera a tutela e cura della nostra salute.

Tanto sta’ facendo il D.G. per il bene della sanità pubblica materana, non dimenticando  che ereditiamo un sistema regionale sanitario in crisi: per l’UGL Matera senza dubbio c’è tanto ancora da fare, ma siamo tranquilli che con Friolo e Cosimo Latronico, Assessore regionale alla salute, politiche per la persona e PNRR, dobbiamo in tranquillità riprendere a curarci nei nostri ospedali. La salute non è solo un tema sanitario, ma anche sociale.

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie

Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

Redazione Web 19 Febbraio 2025 19 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “La Camnet D’Cuar’n’vel Jis o Soss”. Il Cai Matera va alla scoperta di Matera tra le strade del Carnevale
Successivo Lo “stato di salute” della sanità lucana e il ruolo del AOR “San Carlo” di Potenza: il Governo Bardi passi dalle parole ai fatti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?