Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Natalità e maternità: speranza per il Futuro”. Incontro a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Natalità e maternità: speranza per il Futuro”. Incontro a Potenza
Cultura ed Eventi

“Natalità e maternità: speranza per il Futuro”. Incontro a Potenza

E' in programma oggi, 18 febbraio, alle 18,30, nella Galleria Civica in Piazza Pignatari, a Potenza

Redazione Web 18 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 febbraio 2025 – Oggi, martedì 18 febbraio, alle ore 18.30, nella Galleria Civica in Piazza Pignatari, a Potenza, si terrà un incontro sul tema “Natalità e Maternità: speranza per il futuro”.
Relatrice Marina Casini, Presidente Nazionale del Movimento per la Vita Italiano, Presidente anche del Network europeo “One of us” che unisce i movimenti per la vita europei e Professore
associato di Bioetica presso l’Università Cattolica di Roma.

- Advertisement -
Ad image

L’evento è promosso dal Centro di Aiuto alla Vita “Gianna Beretta Molla”- Movimento per vita, dall’Associazione Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia e dal Forum delle Associazioni familiari.
“Sarà l’occasione per riflettere sul drammatico tema della denatalità nelle società occidentali
e sulle conseguenze socio-demografiche che ne conseguono, ma anche-precisa Marcello Ricciuti Presidente del Movimento per la vita di Potenza – sul valore della maternità non disgiunta dalla promozione del ruolo femminile in ogni ambito della vita sociale, e, non ultima, sulla “sazietà di vita” (Eugenia Roccella, Ministro per le Pari opportunità e la famiglia, sul Messaggero di oggi 17 febbraio) che rimanda a questioni antropologiche e non solo socio-economiche, pur fondamentali.
Lo scopo dell’incontro – conclude Ricciuti – è ritrovare elementi di speranza, tema del Giubileo di quest’anno, per il futuro del nostro Paese”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 18 Febbraio 2025 18 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal consiglio territoriale della Uilm Basilicata: “Difendere il favoro per garantire il futuro dell’Industria a Melfi”
Successivo Tavolo della Trasparenza sul Centro Eni della Val d’Agri. Uil e Uilm Basilicata chiedono impegni concreti su lavoro, sicurezza e sviluppo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?