Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestrati 1.5 Kg di droga nel carcere di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sequestrati 1.5 Kg di droga nel carcere di Matera
CronacaIN EVIDENZAMATERA

Sequestrati 1.5 Kg di droga nel carcere di Matera

Redazione 15 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Il segretario Sinappe della provincia di Matera, Artemio Uricchio, in una nota informa che nella giornata di giovedì 13 febbraio nella Casa Circondariale di Matera, è stata rinvenuta sostanza stupefacente per un peso di 1,5 kg, destinata con tutta probabilità all’interno dell’Istituto ad uso e consumo dei detenuti ristretti nel carcere di Matera.
Il rinvenimento dell’ingente quantitativo è stato possibile grazie all’intuito eccezionale di un Agente di Polizia penitenziaria, in servizio nel carcere di Matera, che grazie ad una attenta e scrupolosa attività di servizio si è reso conto di azioni sospette e dopo un’attenta ricerca, unitamente ad altro Personale di Polizia penitenziaria, è riuscito a rinvenire l’ingente quantitativo facendo si che la stessa non giungesse all’interno del carcere. Il Sinappe ringrazia gli Agenti di polizia penitenziaria perchè, nonostante la grave carenza di organico e la mancanza di strumenti e mezzi, riescono a contrastare la delinquenza grazie ad un attaccamento al servizio, spirito di iniziativa e metodi eccezionalmente intuitivi. Intanto lunedì 17 febbraio il segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Donato Capece sarà a Potenza in visita al carcere accompagnato dal Segretario SAPPE della Basilicata Saverio Brienza e dai dirigenti sindacali regionali e locali: alle 15, invece, visiterà il penitenziario di Melfi e il giorno dopo, quello di Matera per fare il punto sulla situazione degli istituti di pena lucani. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione 15 Febbraio 2025 15 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, inaugurata la nuova sede provinciale dell’AVIS
Successivo Melfi, segnalato 21enne foggiano e sequestrati attrezzi per assalti bancomat
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?