Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: congresso regionale della Fim Cisl con il segretario nazionale Uliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza: congresso regionale della Fim Cisl con il segretario nazionale Uliano
Politica

Potenza: congresso regionale della Fim Cisl con il segretario nazionale Uliano

Gerardo Evangelista riconfermato segretario generale della Fim Cisl di Basilicata

Redazione 14 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Sì è svolto a Potenza il Congresso regionale della Fim Cisl di Basilicata alla presenza del segretario nazionale Ferdinando Uliano.
Il leader nazionale della Fim Cisl Ferdinando Uliano (nella foto) è intervenuto ieri mattina a Potenza ai lavori del XII congresso regionale della Fim Cisl.
«La partecipazione è cambiamento, così abbiamo titolato il nostro slogan congressuale, è con questo spirito che i metalmeccanici stanno partecipando numerosi alle iniziative di sciopero per conquistare il loro contratto. 
Le associazioni imprenditoriali – ha spiegato Uliano – devono sapere che i metalmeccanici sono determinati a rinnovare il proprio contratto sia nelle parti salariali che in quelle normative. 
Sul Contratto Federmeccanica e Assistal stanno avendo una posizione durissima, di fatto hanno abbandonato il tavolo negoziale e non intendono riaprire la trattativa, per questo abbiamo dichiarato ulteriori 8 ore di sciopero e il blocco di tutte le flessibilità e degli straordinari». 

- Advertisement -
Ad image

Rispetto alla più grande realtà metalmeccanica della regione, il sito Stellantis di Melfi, Uliano ha detto: «Siamo nella fase di partenza di un nuovo piano che auspichiamo determini volumi sufficienti a riportare al lavoro tutti i lavoratori oggi in cassa integrazione.
Rimane però da risolvere il problema enorme legato all’indotto e alla componentistica auto legato alla produzione delle motorizzazioni endotermiche e su cui specie qui in Basilicata abbiamo chiesto a Stellantis di assumersi una responsabilità forte e diretta.
Il prossimo 11 marzo incontreremo il Governo per fare il punto sulle nuove produzioni previste a Melfi e agli impegni presi per gli altri stabilimenti.
È importante – ha detto Uliano – fare presto nella produzione dei sette nuovi veicoli di Melfi e fare in modo che anche il primo modello in partenza in questi primi mesi dell’anno sia motorizzato anche in versione ibrida, perché non possiamo permetterci di perdere il consumatore che in questa fase è orientato più sui modelli ibridi che su quelli elettrici. E non possiamo trovarci nella situazione assurda di aver fatto un investimento importante su Melfi e di non avere la possibilità di crescere con nuovi prodotti e occupazione”.  

Il segretario nazionale della Fim Cisl Ferdinando Uliano

Il segretario della Fim ha ricordato anche la grande manifestazione fatta il 5 febbraio scorso a Bruxelles: «Ci aspettiamo una inversione di rotta, bisogna rivedere il sistema delle multe sul settore auto che metterebbe definitivamente ko il settore.
Servono, come abbiamo detto ai parlamentari europei, interventi concreti di politica industriale per rilanciare il settore a cominciare dall’abbattimento del costo dell’energia, potenziare gli investimenti, investire in  formazione e ricerca».

Uliano ha poi parlato della situazione internazionale evidenziando che «i nuovi scenari geopolitici, dalla guerra in Ucraina a quella in Medio Oriente, ma anche la situazione del Nord Africa e del Sud America, ci impongono una riflessione seria rispetto al ruolo dell’Europa, mettendo da parte anacronistici sovranismi e impostazioni liberiste.
Non possiamo permetterci di mettere a rischio la nostra condizione sociale e democratica, per farlo dobbiamo prima di tutto difendere il lavoro e l’industria. Davanti alla guerra dei dazi che la nuova presidenza degli USA ha inaugurato – ha aggiunto Uliano – dobbiamo evitare che succeda quanto accaduto durante il Covid, bisogna investire sulle produzioni industriali strategiche. Il documento Draghi è un buon punto di partenza. Sulla siderurgia, ad esempio, se riteniamo che sia strategica, lo Stato deve avere un ruolo dentro la governance e l’assetto societario».

A margine del congresso l’assemblea ha rinnovato la fiducia a Gerardo Evangelista, riconfermato segretario generale della Fim Cisl lucana.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag basilicata, cisl, congresso, evngelista, fim, uliano
Redazione 15 Febbraio 2025 14 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Verso il nuovo Piano regionale della Salute
Successivo Abriola, tutto pronto per la notte più romantica dell’anno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?