Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UILM Basilicata: “Trasporto pendolari, condizioni inaccettabili. Servono mezzi adeguati e confortevoli”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > UILM Basilicata: “Trasporto pendolari, condizioni inaccettabili. Servono mezzi adeguati e confortevoli”
AttualitàLavoro

UILM Basilicata: “Trasporto pendolari, condizioni inaccettabili. Servono mezzi adeguati e confortevoli”

Redazione Web 6 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 6 febbraio 2025 – La UILM Basilicata denuncia le condizioni inaccettabili in cui sono costretti a viaggiare i lavoratori pendolari delle aree industriali di Viggiano e San Nicola di Melfi. I nuovi autobus assegnati alle tratte, compresi quelli della linea Ferrandina – Viggiano Z.I., presentano sedute rigide e non reclinabili, assolutamente inadatte a lunghe percorrenze.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta – si precisa in una nota – di un disagio significativo per centinaia di lavoratori che, dopo turni di lavoro di otto ore, devono affrontare viaggi di circa due ore all’andata e altrettante al ritorno in condizioni di assoluto disagio.
Inoltre, l’assenza di una cabina WC costringe i mezzi a fermarsi lungo il tragitto, con evidenti ripercussioni sulla sicurezza stradale.Non è accettabile che, nonostante l’investimento di fondi pubblici per il rinnovo del parco mezzi, non si sia tenuto conto delle reali esigenze dei lavoratori. Il trasporto pubblico non può limitarsi a trasferire le persone da un punto all’altro, ma deve garantire un servizio dignitoso, sicuro e adeguato alle necessità dei pendolari.

La UILM Basilicata chiede quindi un immediato intervento per sostituire i mezzi attuali con autobus adeguati alle lunghe percorrenze, dotati di sedute ergonomiche e reclinabili, oltre che dei servizi essenziali per garantire un viaggio dignitoso ai lavoratori.

Potrebbe interessarti anche:

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive

Redazione Web 6 Febbraio 2025 6 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tariffe acqua. Acquedotto Lucano: “In Basilicata dal 2022 incremento solo del 3%. Chi usufruisce del bonus paga meno del 2016”
Successivo Ferrandina, incidente sul lavoro: morto un 50enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?