Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata Mondiale Contro il Cancro. Diretta del Crob di Rionero “Il paziente al centro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Giornata Mondiale Contro il Cancro. Diretta del Crob di Rionero “Il paziente al centro”
IN EVIDENZASalute e Sanità

Giornata Mondiale Contro il Cancro. Diretta del Crob di Rionero “Il paziente al centro”

E' in programma su Facebook il 6 febbraio alle 11.30. Illustrerà tutte le attività organizzate dal Crob per mettere il paziente come persona al centro del suo percorso di cura

Redazione Web 4 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 4 febbraio 2025 – “Uniti dall’unicità” è il tema scelto dalla nuova campagna di comunicazione della Giornata mondiale contro il cancro per il triennio 2025-2027. La giornata è promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
L’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata, per celebrare questa data importante nella lotta contro il cancro, promuove una diretta facebook dal titolo “Il paziente al centro” che si terrà giovedì 6 febbraio alle ore 11.30.
Il tema proposto dalla giornata mondiale mette le persone al centro della cura e le loro storie al cuore della conversazione. Il cancro è più di una semplice diagnosi medica in quanto coinvolge tutta la persona e i suoi affetti.

- Advertisement -
Ad image

“Dietro ogni diagnosi c’è una storia umana unica – dice il direttore generale Massimo De Fino che prosegue – il paziente non è e non deve essere identificato con la sua malattia, il nostro approccio si incentra sulle persone cercando di integrare le esigenze uniche di ogni individuo, con la cura portando a migliori risultati in termini di salute.
La diretta facebook, che terremo sulla pagina istituzionale dell’Istituto, illustrerà tutte le attività organizzate dal Crob per mettere il paziente come persona al centro del suo percorso di cura”.

Oltre al direttore generale del Crob prenderanno parte all’evento divulgativo la coordinatrice dell’ambulatorio di sessuologia integrata, Francesca Sanseverino; la responsabile dell’ambulatorio AMICO di medicina integrata e di condotta in oncologia, Graziella Marino; le promotrici dell’attività di cinema in ospedale: la radiologa Manuela Botte e la psicologa Stefania Lapadula.
Oltre agli specialisti dell’Istituto parteciperà alla diretta anche una delle associazioni che collaborano con l’Istituto. Si tratta dell’associazione Arcipelago Eva, con la presidente Marianna Cappiello, che ha allestito gratuitamente all’interno dell’ospedale il servizio di barberia e parruccheria per i pazienti oncologici, oltre a diversi laboratori tematici.

“La Giornata mondiale contro il cancro rappresenta un’importante occasione per riflettere su ciò che istituzioni e individui possono fare nella lotta contro il cancro – conclude il direttore De Fino – Ogni esperienza è unica e l’Irccs Crob vuole portare il suo impegno per contribuire alla creazione un mondo in cui guardiamo oltre la malattia e vediamo la persona prima del paziente”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Redazione Web 4 Febbraio 2025 4 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza un incontro sul nuovo codice della strada
Successivo LAS Automotive, scongiurati i licenziamenti collettivi per i 34 lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?