Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Regione Basilicata, nessuna restituzione del bonus gas: si tratta di conguagli annui
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Regione Basilicata, nessuna restituzione del bonus gas: si tratta di conguagli annui
IN EVIDENZAPoliticaSenza categoria

Regione Basilicata, nessuna restituzione del bonus gas: si tratta di conguagli annui

Redazione 31 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

La notizia diffusa dai responsabili dell’associazione Adoc su una presunta restituzione del bonus gas è priva di qualsiasi base reale, non corrisponde alla verità dei fatti e configura un’azione politica animata da intenti diffamatori.

- Advertisement -
Ad image

A differenza di quanto riportato, non ci sarà alcuna restituzione del bonus gas. Le compagnie di vendita, come sempre al termine di ciascun anno termico, quantificheranno il conguaglio tra il consumo stimato e quello effettivo relativo all’anno termico 2022-2023.

Il Disciplinare della misura ha sempre stabilito che le società di vendita calcolassero il bonus su un dato effettivo, ma le stesse aziende non sono state in grado, in tempi brevi, di organizzare il proprio sistema contabile e amministrativo per registrare e rendere in bolletta tale dato, anche in ragione del fatto che il sistema di distribuzione (separato e segregato da quello di vendita) ha una forte differenziazione di sistemi di  contatore che possono determinare la quantificazione effettiva del consumo di gas mensile/bimestrale da fatturare per ogni famiglia beneficiaria del bonus.

Si è proceduto, quindi, comunque ad erogare il bonus gas a tutti i beneficiari clienti delle 208 società di vendita presenti sul territorio, a prescindere dai sistemi di contabilizzazione della materia. L’alternativa di una preventiva revisione dell’intero sistema di distribuzione, a garanzia della contabilizzazione del consumato effettivo – e non stimato – in ciascuna bolletta, avrebbe determinato l’impossibilità di erogazione del bonus che la Regione ha inteso attivare nel momento più critico della crisi, quando il costo della molecola gas era ai massimi livelli all’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina. Il bonus continua tutt’oggi in vista di una revisione complessiva del disciplinare in vigore.

Si ritiene utile rammentare che in occasione dell’attivazione del bonus, proprio in ragione dei consumi stimati (e non effettivi) calcolati nelle bollette dei beneficiari, sono stati determinati importi negativi in bolletta, successivamente trasformati in rimborsi, anche significativi, ai beneficiari. Si tratta, in assoluta sostanza, di restituire alle società di vendita ciò che è stato anticipato in valore nel corso dell’anno termico. E’ in questo contesto che devono essere considerati gli scompensi contabili che sono in corso di riequilibrio con i conguagli calcolati sulla base dei consumi effettivi, oltretutto in forza di norme regolatorie in capo alle compagnie di vendita almeno una volta all’anno.

Si respingono, pertanto, le maliziose illazioni e la mistificazione della realtà rappresentata da Adoc, con riserva di ogni ulteriore azione che la Regione Basilicata riterrà opportuno adottare.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Redazione 31 Gennaio 2025 31 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, arresti per droga: i nomi. Tutti giovani tra 19 e 21 anni
Successivo IC Pascoli Matera, avviate le azioni di supporto alla genitorialità del progetto “Officine dei talenti”    
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?