Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentata Know aut’ l’iniziativa per sostenere il percorso scolastico delle persone con disturbo dello spettro autistico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Presentata Know aut’ l’iniziativa per sostenere il percorso scolastico delle persone con disturbo dello spettro autistico
Senza categoria

Presentata Know aut’ l’iniziativa per sostenere il percorso scolastico delle persone con disturbo dello spettro autistico

L’iniziativa promossa dal Comune di Potenza in qualità di capofila

Redazione Web 30 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 30 gennaio 2025 – Know aut’, l’iniziativa promossa dal Comune di Potenza in qualità di capofila, volta a sostenere il percorso scolastico delle persone con disturbo dello spettro autistico è stata presentata nel corso della conferenza stampa tenutasi nel Palazzo della Cultura di Potenza.
Il progetto, finanziato dal Fondo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità (DPCM 29 luglio 2022), “mira a potenziare le competenze del personale docente, degli operatori degli Ambiti Sociali Territoriali, dei caregiver familiari e degli operatori e specialisti di settore operanti con persone con disturbo dello spettro autistico” ha spiegato il dirigente dell’Unità di direzione ‘Servizi alla persona’ del Comune di Potenza. 
Con lui, presenti all’incontro con la stampa Anna Grieco, assessore alle Politiche sociali e Abitative e Federica D’Andrea assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Tramutola, responsabile Sintesi S.r.l., soggetto attuatore Linea Formazione, che hanno illustrato nel dettaglio gli obiettivi e le azioni previste dal progetto e le modalità di partecipazione. 

- Advertisement -
Ad image

L’assessore Grieco si è soffermata in particolare sull’importanza “di individuare la scuola quale luogo privilegiato nell’ambito del quale intervenire, per porre in essere azioni fin dai primi anni di vita delle persone con disturbo dello spettro autistico, promuovendo un modello di interazione sinergica tra scuola, famiglia e operatori socio-educativi”.

L’assessore D’Andrea ha evidenziato “la volontà di definire percorsi individualizzati, così che attraverso corsi la cui finalità risulti estremamente concreta, si possano raggiungere i risultati auspicati nella formazione di coloro che sono chiamati a formare gli studenti”. 
Sarà possibile iscriversi contattando la Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria organizzativa di Sintesi S.r.l ai seguenti recapiti: tel. 097151651 email knowaut@e-sintesi.it, o direttamente on line, inquandrando il QR code reperibile sul sito del Comune al link: https://www.comune.potenza.it/wp-content/uploads/2025/01/KnowAut_SchedaSintetica.pdf , entro il 14 febbraio 2025.
Come dichiarato dal responsabile di Sintesi, Tramutola, “le attività formative previste offriranno strumenti concreti per migliorare la qualità dell’insegnamento e il benessere degli studenti, promuovendo un approccio educativo sempre più accessibile e partecipativo”. 

Intervenuti inoltre Antonio Corona, dirigente dell’Ufficio Sistemi di Welfare della Regione Basilicata; Antonietta Moscato, referente regionale Integrazione Scolastica U.S.R Basilicata e Carmela De Vivo presidente FISH Basilicata, che hanno rimarcato l’importanza di un approccio integrato per garantire un reale supporto alle famiglie e agli studenti con autismo.

Il percorso formativo prenderà ufficialmente il via con un kickoff meeting previsto nella seconda metà di febbraio e proseguirà con 26 sessioni formative che termineranno in concomitanza con la fine dell’anno scolastico.
È stato pianificato un meeting finale per il mese di settembre 2025 nel quale saranno illustrati i risultati raggiunti e consegnati gli attestati di partecipazione.
Grazie alla sinergia tra Enti locali, istituzioni scolastiche e famiglie, ‘Know aut’ offrirà un’importante occasione di crescita per la comunità educativa, attraverso strumenti concreti per promuovere l’inclusione e migliorare il supporto agli studenti con disturbo dello spettro autistico. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 30 Gennaio 2025 30 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Collmat, accordo raggiunto: non saranno licenziati i dipendenti
Successivo Raccordo SP 50 di Timmari con la Bradanica, incontro operativo tra il Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini e Anas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?