Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “San Carlo” Potenza, stato di agitazione per il personale di Nefrologia ed Emodialisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > “San Carlo” Potenza, stato di agitazione per il personale di Nefrologia ed Emodialisi
Salute e Sanità

“San Carlo” Potenza, stato di agitazione per il personale di Nefrologia ed Emodialisi

Redazione 29 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 gennaio 2025 – La UIL FPL dichiara lo stato di agitazione del personale della Nefrologia e Emodialisi dell’Ospedale San Carlo di Potenza a causa della grave carenza di personale e delle precarie condizioni di lavoro nell’unità di emodialisi. La situazione, segnalata sia in sede di trattativa sindacale che tramite note inviate alla Direzione ospedaliera, non ha avuto alcun esito positivo e ha raggiunto un livello di urgenza tale da richiedere un intervento immediato delle autorità competenti.

- Advertisement -
Ad image

“L’unità di Nefrologia e Dialisi – si legge in una nota della firma sindacale – soffre di una cronica e grave carenza di infermieri, aggravata da malattie, assenze programmate e altri fattori. Ciò si traduce in un numero insufficiente di operatori disponibili, costretti a turni doppi di 12 ore ea straordinari eccessivi, creando un carico di lavoro insostenibile e compromettendo la sicurezza sia dei pazienti che del personale. La complessità delle apparecchiature per la dialisi richiede personale altamente qualificato, rendendo la situazione ancora più critica. L’ospedale si affida sistematicamente agli “ordini di servizio” per colmare le lacune, pratica divenuta sistematica e non più una soluzione eccezionale per le emergenze. Lo stress e l’affaticamento del personale hanno raggiunto livelli intollerabili. La UIL FPL ha proposto di remunerare le prestazioni aggiuntive, in caso di carenza di copertura dei turni, aumentando la tariffa ad almeno € 40, ma la proposta è stata respinta dall’amministrazione. Nonostante le promesse di valutare l’inserimento di ulteriore personale, non si è registrato alcun intervento concreto.
I rischi legati alla carenza di personale in un’unità di emodialisi sono estremamente gravi. È necessario un intervento urgente per tutelare la sicurezza di pazienti e operatori sanitari
La UIL FPL chiede pertanto al Prefetto di Potenza un intervento immediato, convocando le parti in causa: Azienda San Carlo, Regione Basilicata e ANED (Associazione Nazionale Emodialisi e Dialisi Peritoneale), per una verifica in loco della situazione e per risolvere definitivamente la situazione”.

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie

Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

Redazione 29 Gennaio 2025 29 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avigliano: Carabinieri sventano furto in tabaccheria
Successivo La Giunta approva il Piano Triennale “Giovani Generazioni Lucane”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?