Lunedì 27 gennaio 2025 -Davanti alla sede del Municipio di Potenza, in piazza Mario Pagano, la “Pietra dell’inciampo” ricorderà la Shoah (foto di copertina).
La cerimonia ha concluso una mattinata densa di avvenimenti. Il più importante nel Teatro Stabile di Potenza dove si è svolta la cerimonia ufficiale su iniziativa della Prefettura.
Il servizio.
LA CERIMONIA A GROTTOLE

Nel Materano la cerimonia in ricordo della Shoah si è svolta nella scuola primaria di via De Gasperi di Grottole
alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della provincia.
Il Prefetto Cristina Favilla ha consegnato la medaglia d’oro al valore del deportato Francesco Laterza al figlio Pasquale (vedi foto).
Francesco La Terza combatté la seconda guerra mondiale e visse la terribile esperienza della prigionia in un campo di concentramento tedesco, è stato così omaggiato di questo importante riconoscimento postumo del Presidente della Repubblica, consegnato dal Prefetto Favilli nelle mani del figlio Pasquale, medico, tutt’oggi cittadino di Grottole.
Che la cerimonia di conferimento della medaglia d’oro al valore sia avvenuta nella scuola del paese, frequentata da studenti di varie culture e provenienze, è motivo di grande orgoglio per tutta la comunità, sia per il valore culturale dell’iniziativa ma anche per il fatto che, in tale modo, si è trasferito alle giovani generazioni un messaggio universale di pace e di convivenza tra i popoli. Un segnale forte che, purtroppo, è ancora oggi necessario e quantomeno attuale e che gli studenti, tra prosa, poesia e musica, hanno rilanciato a gran voce con uno spettacolo emozionante e di altissimo livello didattico.
Nell’accogliere il rappresentante territoriale del Governo, il Sindaco di Grottole, Angelo De Vito, le ha anche ricordato il problema dello spopolamento che interessa i piccoli centri del Materano e gli sforzi che la sua amministrazione sta facendo per contrastare l’isolamento migliorando la viabilità e i trasporti. Aspetti che, con un’amministrazione provinciale più sensibile, potrebbero essere ulteriormente rafforzati.
Sottolineando il valore dei centri della provincia nell’azione e nel senso dell’operato della sua istituzione, sua eccellenza il prefetto ha assicurato il suo impegno a interessare la Provincia di Matera in merito alle questioni sollevate, nell’ottica di un confronto tra istituzioni che sia sempre costruttivo e proficuo.
Fonte: Sassilive.it