Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Parrulli in visita in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Parrulli in visita in Basilicata
Senza categoria

Il Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Parrulli in visita in Basilicata

Illustrati i risultati conseguiti nell’anno 2024 dai Reparti Forestali in Basilicata

Redazione Web 26 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 26 gennaio 2025 – il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA), Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Parrulli,(foto di copertina) si è recato in visita in Basilicata.
L’alto Ufficiale dell’Arma è stato ricevuto dal Comandante della Regione Carabinieri Forestale, Col. Maria Gabriella Martino, dagli Ufficiali e da una nutrita rappresentanza del personale della specialità forestale. Presente all’incontro anche il Comandante del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Nell’Arma dei Carabinieri da oltre 35 anni, nel corso della lunga e prestigiosa carriera il Generale di Corpo d’Armata ha rivestito ruoli di Comando in Campania e in Veneto oltre ad assumere incarichi di responsabilità presso il Comando Generale, a Bruxelles presso l’Unione Europea ed in Iraq. Ha infine rivestito l’incarico di Consigliere Militare presso la Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU a New York.

Il Generale Parrulli e il colonnello Martino

La visita del Generale C.A. PARRULLI ha consentito al Comandante della Regione di illustrare le principali attività ed i risultati conseguiti nell’anno 2024 dai Reparti Forestali in Basilicata nella tutela del patrimonio forestale, paesaggistico ed ambientale. Sono stati eseguiti 59.533 controlli, perseguiti 866 reati, con 543 persone denunciate, ed accertati 2.276 illeciti amministrativi per un importo sanzionato pari a 930.582 Euro.

Nel corso dell’incontro con il personale dipendente, il Generale, nell’evidenziare l’importanza dei compiti svolti dall’Arma Forestale a tutela dell’ambiente, ha ringraziato i militari per l’impegno e i sacrifici che quotidianamente vengono profusi per lo svolgimento dei compiti di istituto.

Durante la giornata il Generale PARRULLI ha incontrato il Prefetto di Potenza, Dott. Michele CAMPANARO e il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Potenza, Dott. Armando D’ALTERIO ed i vertici della Regione Basilicata, per un saluto istituzionale. In seguito ha fatto visita al Procuratore Capo f.f. presso la Procura di Potenza, Dott. Maurizio CARDEA, con il quale ha discusso delle attività di polizia giudiziaria svolte dai Carabinieri Forestali.

L’Alto Ufficiale, infine, ha visitato la sede dei NOE di Potenza accolto dal Comandante e da una rappresentanza del personale.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 26 Gennaio 2025 26 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza idrica. Si riconosca un indennizzo per i gravi disagi subiti
Successivo Primo memorial Orazio Ignomirelli. Serata di solidarietà e spettacolo organizzata dalla Croce Rossa a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?