Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lotta ai tumori nel ricordo di Orazio Ignomirelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Lotta ai tumori nel ricordo di Orazio Ignomirelli
Cultura ed EventiSalute e Sanità

Lotta ai tumori nel ricordo di Orazio Ignomirelli

L’Assessore Latronico: prevenzione, più screening e sostegno ai pazienti oncologici

Redazione Web 26 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 26 gennaio 2025 – Una serata per ricordare un professionista straordinario che ha dedicato la sua vita alla cura delle persone, in particolare di chi vive la fragilità e la sofferenza”. Lo ha detto ieri sera, al teatro Due Torri di Potenza, l’Assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, intervenendo al primo memorial dedicato al dottor Orazio Ignomirelli, (foto di copertina) recentemente scomparso, organizzato dalla Croce Rossa.

- Advertisement -
Ad image

“Abbiamo ricordato – ha detto Latronico – un professionista straordinario, che ha dedicato la sua vita alla cura delle persone, in particolare di chi vive la fragilità e la sofferenza. La sua storia è un esempio fulgido della vocazione medica, fatta di dedizione e umanità. Il suo impegno ci richiama al dovere di riservare attenzione e risorse a chi è segnato dalla sofferenza, a partire dagli ammalati oncologici.

La Regione Basilicata – ha precisato l’Assessore che ha ringraziato gli organizzatori della serata e chi, ogni giorno, lavora per rendere la nostra sanità vicina e attenta ai bisogni di tutti – è impegnata a mettere al centro delle sue politiche la cura delle persone, garantendo che queste funzioni abbiano la massima priorità nell’allocazione delle risorse”.
Un impegno, quello del governo lucano, che sul fronte della prevenzione contro il cancro è in continuo cammino: attualmente la Regione eroga, con ottimi risultati in termini di adesioni, il servizio di screening per i tumori del colon, del seno e della cervice uterina. 
Prossimamente previsti gli screening per i tumori del polmone e della prostata, tra i più diffusi secondo le ultime statistiche relative alle patologie tumorali.

Accanto all’attività di prevenzione – ricorda l’Assessore Latronico –, la Regione ha messo in piedi un sistema di sostegno ai pazienti oncologici  che comprende:
1. l’esenzione dalla partecipazione alla spesa per tutte le prestazioni di specialistica ambulatoriale necessarie al monitoraggio e alla cura della malattia;
2. rimborsi per familiari o accompagnatori di malati costretti a recarsi fuori regione per cure di alta specializzazione non disponibili nel territorio regionale;
3. Ambulatori, in tutte le aziende sanitarie, a disposizione dei pazienti e dei loro familiari per affrontare le problematiche legate sia alla chirurgia che ai trattamenti oncologici che potrebbero indurre cambiamenti nell’immagine corporea, con ripercussioni sulla qualità di vita sessuale e di coppia.

“La Regione – spiega Latronico – offre esenzioni per le cure oncologiche riconosciute dai Lea e si sta muovendo verso l’ampliamento delle tutele, introducendo nuove esenzioni specifiche per la diagnosi precoce e la sorveglianza di tumori eredo-familiari”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Redazione Web 26 Gennaio 2025 26 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Casa dello Studente di Via Lazazzera a Matera edificio da riqualificare e da intitolare al suo progettista Vincenzo Baldoni
Successivo Incontro degli assessori Pepe e Mongiello con i Carabinieri Forestali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?