Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Casa dello Studente di Via Lazazzera a Matera edificio da riqualificare e da intitolare al suo progettista Vincenzo Baldoni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > La Casa dello Studente di Via Lazazzera a Matera edificio da riqualificare e da intitolare al suo progettista Vincenzo Baldoni
Senza categoria

La Casa dello Studente di Via Lazazzera a Matera edificio da riqualificare e da intitolare al suo progettista Vincenzo Baldoni

Redazione Web 26 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 26 gennaio 2025 – “L’abbattimento dell’edificio di via Lazazzera progettato dall’architetto Vincenzo Baldoni per ospitare la casa dello studente dell’Unibas e successivamente utilizzato come sede dell’Università degli studi della Basilicata, è da scongiurare sia per il suo valore storico e architettonico sia per l’impatto ambientale e per i costi che quella operazione avrebbe”. 
È quanto sostiene il presidente del Circolo La Scaletta, Franco Di Pede, che aggiunge: “Quell’immobile è una delle eredità di un professionista che ha lasciato un segno importante nella città.
La sua riqualificazione permetterebbe a quell’edificio di restare un simbolo e nel contempo di ospitare funzioni rilevanti come quella a cui era stata destinata di sede decentrata del centro sperimentale di cinematografia o in alternativa come presidio legato alle attività di alta formazione universitaria che Matera dovrebbe avere l’ambizione di ospitare.
La necessità di dare giusta collocazione e dignità al Comando del Corpo di Polizia Locale non dovrebbe comportare la cancellazione di un’architettura significativa che si pone in continuità rispetto a quelle del Comune e del Tribunale che sorgono in Via Aldo Moro”. 

- Advertisement -
Ad image
Vincenzo Baldoni

“La qualità professionali ed umane di Vincenzo Baldoni – sottolinea il vicepresidente del Circolo, architetto Paolo Emilio Stasi – sono state troppo a lungo dimenticate dalla città ed andrebbero riconosciute visto il contributo che Baldoni ha dato alla sua crescita culturale e sociale.
L’edificio della Casa dello Studente di Via Lazazzera potrebbe essere a lui intitolato per rendere indelebile il ricordo del suo legame con Matera che ha avuto il suo punto di massima espressione nel premio attribuito (1968) dall’Istituto nazionale di architettura (InArch) per il progetto dell’Istituto Agrario di contrada Rondinelle ma anche nel primo premio per la progettazione del Palazzo di città e del Tribunale.
Altre tracce significative del suo lavoro sono i progetti della sede del Liceo Scientifico, dell’allestimento della Sala consiliare della Provincia e, sebbene rimasto inattuato, del completamento del Municipio di Matera”. 

Foto di copertina (Giornalemio.it): Casa dello studente di via Lazazzera a Matera

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 26 Gennaio 2025 26 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 27 gennaio 2025 “Giorno della Memoria”. Al Teatro Stabile di Potenza le celebrazioni ufficiali
Successivo Lotta ai tumori nel ricordo di Orazio Ignomirelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?