Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea: albergatori preoccupati per i ritardi dei lavori sulla SS18
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maratea: albergatori preoccupati per i ritardi dei lavori sulla SS18
CronacaIN EVIDENZA

Maratea: albergatori preoccupati per i ritardi dei lavori sulla SS18

Redazione 23 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

I lavori « pur essendo urgenti non stanno proseguendo secondo le aspettative a causa di ritardi ingiustificabili e senza rispettare le scadenze vitali per la nostra comunità e la nostra economia ».

- Advertisement -
Ad image

Sono le parole con le quali il consorzio turistico di Maratea – federazione di esercenti del comparto alberghiero e dei servizi – riaccende i riflettori sull’ormai annoso problema causato dalla frana in località Castrocucco che ha bloccato il tratto della ss18, compromettendo l’arrivo nell’incantevole località ai piedi del Cristo redentore.

 Con l’avvicinarsi della Pasqua e della bella stagione i lavoratori del settore turistico sono preoccupati perché, i ritardi denunciati sui lavori che Anas sta portando avanti sul tratto in oggetto potrebbero – come accaduto già lo scorso anno – disincentivare i visitatori a raggiungere la Perla del Tirreno considerata la scomodità del percorso alternativo.

Di suo Anas – ente gestore della strada, che ha affidato gli interventi all’impresa esecutrice – ostenta sicurezza comunicando che «i lavori proseguono con l’obiettivo, confermato, di ultimazione antecedente la prossima estate». Ma cittadini ed esercenti non hanno le stesse certezze. «Ci rivolgiamo con urgenza all’assessore alle infrastrutture Pasquale Pepe – scrive Biagio Salerno, presidente del Consorzio – sempre attento sulla problematica, affinché intervenga in modo deciso e sinergico per risolvere questa situazione di stagnazione che sta aggravando silenziosamente l’economia locale già provata, danneggiando l’immagine di Maratea.
Abbiamo bisogno di certezze – ha aggiunto Salerno –  di poter programmare il nostro lavoro e di garantire non solo ai turisti la possibilità di fruire del nostro meraviglioso territorio senza ostacoli, in piena libertà e senza vincoli che ne limitino l’esperienza».

L’appello è stato  rivolto anche al governatore lucano Bardi, affinché si faccia garante di un’azione rapida e incisiva per risolvere questa incresciosa situazione. Al 21 gennaio 2025, non possiamo più permetterci di aspettare: la nostra comunità è in sofferenza, e noi come cittadini e operatori non solo del settore turistico vigileremo sull’andamento dei lavori, che sono essenziali e urgenti per il futuro di Maratea» – ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag anasa ss18, lavori, Maratea
Redazione 23 Gennaio 2025 23 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: Forum di Legambiente  sull’economia circolare
Successivo Riforma Sanitaria, Pittella: “Il Consiglio dovrà discuterne”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?