Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approfondimenti sull’Intelligenza artificiale all’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Approfondimenti sull’Intelligenza artificiale all’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera
Cultura ed Eventi

Approfondimenti sull’Intelligenza artificiale all’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera

Redazione Web 21 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 21 gennaio 2025 – Le classi 1A e 1C della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera hanno avuto l’opportunità di incontrare la dottoressa Antonella Varasano, ricercatrice del CNR e docente universitaria, esperta in intelligenza artificiale. Un incontro – svoltosi nel teatrino della scuola – che ha destato grande interesse e partecipazione. 
Durante la lezione, la dottoressa Varasano ha spiegato come l’intelligenza artificiale permetta alle macchine di eseguire compiti tipicamente svolti dagli esseri umani, quali il riconoscimento di immagini, la traduzione di lingue e la scrittura di testi.
Per farlo, vengono utilizzate reti neurali artificiali, prendendo come modello il funzionamento del cervello umano.

- Advertisement -
Ad image
La dr.ssa Antonella Varasano durante il suo intervento

Ha poi spiegato il concetto fondamentale dell’IA che è il percettrone, un modello matematico che simula il comportamento di un neurone biologico. Unendo più percettroni, si ottiene una rete neurale che impara dai dati attraverso un processo chiamato apprendimento automatico.  
In pratica, più informazioni vengono fornite alla rete, più questa migliora la sua capacità di riconoscere schemi e prendere decisioni. L’esperta ha, inoltre, illustrato alcuni usi concreti dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana, soffermandosi in particolare sui chatbots e sulla relazione sempre più stretta con il gaming, affascinanti mondi a cui anche i giovani hanno accesso oggi direttamente anche dai telefonini. 
“Un pomeriggio ricco di scoperte – dichiara la Dirigente Scolastica Caterina Policaro – che ha acceso nei nostri ragazzi e nelle nostre ragazze la voglia di esplorare il mondo della tecnologia e dell’innovazione. Alla Pascoli cerchiamo di fornire occasioni di conoscenza e approfondimento, doveroso di questi tempi farlo anche sull’IA, invitando esperti. Un ringraziamento alle prof.sse Anna Maria Matera ed Elisabetta Boffilo per aver organizzato l’incontro, nell’ambito dei percorsi STEM della nostra scuola.”

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Redazione Web 21 Gennaio 2025 21 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Sempre più soli a gestire l’emergenza”, la denuncia del Sindaco di Tursi Salvatore Cosma
Successivo Potenza: inchiesta “mala sanità”, al via il processo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?