Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accusate di aver bruciato l’auto di un Carabiniere, due persone arrestate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Accusate di aver bruciato l’auto di un Carabiniere, due persone arrestate
CronacaIN EVIDENZA

Accusate di aver bruciato l’auto di un Carabiniere, due persone arrestate

Redazione Web 17 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 gennaio 2024 – Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Potenza, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Potenza hanno dato esecuzione oggi, venerdì 17 gennaio, a Pignola, ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dall’Ufficio GIP del locale Tribunale nei confronti di 2 persone, D.M. e G.A., 32enne e 22enne del posto, ritenuti responsabili di concorso in incendio aggravato dall’art. 416 bis 1 c.p. e, per il solo D.M., di resistenza a Pubblico Ufficiale continuata.

Il provvedimento scaturisce dagli esiti di intensa attività d’indagine condotta, anche con il ricorso ad accertamenti di natura tecnico-scientifica, dai Carabinieri del citato reparto, su delega della D.D.A. della Procura della Repubblica di Potenza, a seguito dell’incendio dell’autovettura Mercedes classe A di proprietà di un Carabiniere effettivo alla Stazione dell’Arma di Pignola.
L’incendio avvenne a Pignola la sera del 22 ottobre 2023 mentre il veicolo si trovava in sosta negli stalli riservati al locale Comando
Le risultanze investigative acquisite nella fase delle indagini preliminari hanno permesso di raccogliere gravi indizi colpevolezza a carico degli indagati i quali, mossi da volontà di vendetta per i ripetuti controlli domiciliari disposti a carico di D.M., all’epoca sottoposto a misura restrittiva per altra causa, avrebbero causato

il D.M. quale ideatore ed esecutore, il G.A. concorrendo materialmente con l’approvvigionamento e la consegna al primo di una bottiglia contenente del liquido infiammabile del tipo benzina – l’incendio dell’autovettura e in tal modo intimidire, con metodo mafioso, i Carabinieri della Stazione e dimostrare alla cittadinanza la forza e la capacità di reagire e di sfidare le istituzioni locali.
D.M. è indagato anche per il delitto di resistenza a Pubblico Ufficiale continuata in quanto, in tempi diversi e in esecuzione di un medesimo disegno criminoso mirato al fine unitario di costringere i Carabinieri della Stazione di Pignola ad allentare o desistere dai controlli domiciliari sui rispetto della citata misura restrittiva, e comunque a non segnalare all’Autorità Giudiziaria le violazioni cautelari che assommava, prometteva vendette con minacce esplicite loro rivolte qualora avessero adempiuto ai previsti obblighi di comunicazione.
Si precisa che nei confronti degli indagati, detenuti presso la Casa Circondariale di Melfi a
disposizione dell’Autorità Giudiziaria, vige la presunzione di non colpevolezza e che gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nella fase delle indagini preliminari, in attesa di
essere sottoposti al vaglio giurisdizionale durante il processo, nel contraddittorio con la difesa.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione Web 17 Gennaio 2025 17 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettieri (PD): “Arginare il clima di veleni contro sindaco di Lagonegro” 
Successivo Revisione del dimensionamento scolastico. Giordano scrive a Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?