Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Turismo bianco. Per Federalberghi ancora un’occasione sprecata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Turismo bianco. Per Federalberghi ancora un’occasione sprecata
Ambiente e TerritorioEconomia

Turismo bianco. Per Federalberghi ancora un’occasione sprecata

Redazione Web 12 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 12 dicembre 2025 – “Nonostante l’innevamento delle maggiori stazioni sciistiche della provincia di Potenza, tanto atteso da operatori ed appassionati, anche in questa occasione ci facciamo trovare impreparati”.
A sostenerlo è Federalberghi-Confcommercio riferendo che  solo nell’area lucana e calabrese del Pollino (Rotonda, Viggianello, Terranova del Pollino) già da giorni è possibile praticare sci di fondo,  ciaspole, oppure utilizzare le aree libere per slittini e bob. 
La  stazione sciistica a Sellata-Pierfaone è rimasta chiusa oggi “per opportuna preparazione del manto nevoso” (probabile apertura lunedì 13 gennaio), mentre sulla Montagna Alta di Viggiano la bufera ha costretto i gestori a  non aprire.

- Advertisement -
Ad image

Per il presidente di Federalberghi Michele Tropiano “scontiamo i limiti che segnano in negativo da sempre la stagione sciistica che pure negli anni passati, quelli con buon innevamento delle piste, ha prodotto significativi presenze ed arrivi nei nostri alberghi per lo più di famiglie e gruppi pugliesi, campani e laziali.
Nonostante il sacrificio e l’impegno degli addetti agli impianti, in particolare quelli di Viggiano ai quali non si può imputare nulla e che contano di aprire il prossimo fine settimana e sosteniamo il loro grande sforzo, non siamo in grado di utilizzare al meglio l’opportunità neve. In sostanza gli operatori sono abbandonati a se stessi e tentano di fare il possibile.
L’unica novità positiva viene dalla possibilità di tenere gli esami di maestro da sci da noi e non più in Campania o Calabria grazie alla convenzione Regione-Collegio Maestri di sci che produrrà nuove occasioni di attività professionale-lavorativa.
Siamo noi albergatori – continua il presidente di Federalberghi – ad indicare come trascorrere la giornata dopo qualche ora sulla neve, perchè comunque le famiglie specie con bambini si accontentano anche di pochi centimetri di neve  ma vogliono, innanzitutto, strade sgombre e sicure ed informazioni in tempo reale, servizi adeguati che da soli non possiamo garantire”.

Per ovviare all’assenza di neve sufficiente a sciare, anche se non è il caso di questo scorcio di avvio del 2025 – aggiungono da Federalberghi – si possono proporre pacchetti dedicati ad assicurare il benessere fisico e psicofisico e offrire l’opportunità di avvicinarsi ai principi di vita, salute e alimentazione naturale attraverso le vacanze. Quello che si propone è «un mix equilibrato» tra neve, cultura, buona cucina e cultura”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Redazione Web 12 Gennaio 2025 12 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo, lunedì 13 gennaio SCUOLE CHIUSE a POTENZA e in altri Comuni
Successivo Gruppo Lucano Protezione Civile, Martoccia confermato presidente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?