Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo, lunedì 13 gennaio SCUOLE CHIUSE a POTENZA e in altri Comuni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maltempo, lunedì 13 gennaio SCUOLE CHIUSE a POTENZA e in altri Comuni
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZA

Maltempo, lunedì 13 gennaio SCUOLE CHIUSE a POTENZA e in altri Comuni

Redazione 12 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Domenica, 12 gennaio 2025 – Causa maltempo domani, lunedì 13 gennaio 2025, le SCUOLE SARANNO CHIUSE A POTENZA. Lo ha annunciato il sindaco Vincenzo Teleca con un post su Facebook.
SCUOLE CHIUSE ANCHE IN QUESTI ALTRI COMUNI (elenco in aggiornamento: CLICCA QUI E AGGIORNA):
Abriola (13 gennaio)
Accettura (13 gennaio)
Acerenza (13 gennaio)
Albano di Lucania (13 gennaio)
Anzi (13 e 14 gennaio)
Avigliano (13 gennaio)
Balvano (13 gennaio)
Bella (13 e 14 gennaio)
Brienza (13 gennaio)
Brindisi Montagna (13 gennaio)
Calvello (13 gennaio)
Campomaggiore (13 gennaio)
Castelluccio Superiore (13 gennaio)
Castelmezzano (13 e 14 gennaio)
Castelsaraceno (13 e 14 gennaio)
Castronuovo di Sant’Andrea (13 e 14 gennaio)
Chiaromonte (13 e 14 gennaio)
Episcopia (13 gennaio)
Forenza (13 gennaio)
Francavilla in Sinni (13 gennaio)
Gallicchio (13 e 14 gennaio)
Genzano di Lucania (13 gennaio)
Grumento Nova (13 gennaio)
Lagonegro (13 gennaio)
Latronico (13 e 14 gennaio)
Laurenzana (13 gennaio)
Lauria (13 gennaio)
Maratea (13 gennaio)
Marsico Nuovo (13 gennaio)
Marsicovetere (13 gennaio)
Melfi (13 gennaio)
Moliterno (13 gennaio)
Muro Lucano (13 gennaio)
Noepoli (13 gennaio)
Oppido Lucano (13 gennaio)
Paterno (13 gennaio)
Pescopagano (13 e 14 gennaio)
Picerno (13 gennaio)
Pietragalla (13 gennaio)
Pietrapertosa (13 e 14 gennaio)
Pignola (13 e 14 gennaio)
Rapone (13 e 14 gennaio)
Ripacandida (13 gennaio)
Rionero in Vulture (13 gennaio)
Roccanova (13 gennaio)
Rotonda (13 gennaio)
Ruoti (13 gennaio)
San Chirico Nuovo (13 e 14 gennaio)
San Costantino Albanese (13 gennaio)
San Fele (13 e 14 gennaio)
San Mauro Forte (13 gennaio)
San Martino d’Agri (13 gennaio)
San Severino Lucano (13 gennaio)
Sant’Angelo Le Fratte (13 gennaio)
Sant’Arcangelo (13 gennaio)
Satriano (13 gennaio)
Sasso di Castalda (13 gennaio)
Savoia di Lucania (13 gennaio)
Stigliano (13 gennaio)
Terranova di Pollino (13 e 14 gennaio)
Tolve (13 gennaio)
Tito (13 gennaio)
Tramutola (13 gennaio)
Tricarico (13 gennaio)
Vaglio Basilicata (13 gennaio)
Vietri di Potenza (13 gennaio)
Viggianello (13 gennaio)
Viggiano (13 gennaio)

- Advertisement -
Ad image

Su tutta la rete stradale dalle prime ore di stamane, domenica 13 gennaio, sono al lavoro mezzi dell’Anas, delle amministrazioni provinciali e dei comuni.
La Polizia Stradale invita a mettersi in viaggio solo se necessario e comunque con gomme antineve e catene a bordo.
Situazione critica su alcune strade rurali. Difficile raggiungere alcune frazioni. La situazione è continuamente monitorata dalle centrali operative delle Forze dell’Ordine e dai Centri Operativi Comunali.
Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile per alberi caduti a causa dell’abbondante nevicata.
Nel tardo pomeriggio una squadra della Protezione Civile di Potenza è intervenuta al valico di Pazzano che collega la Superstrada Basentana a Tolve per una famiglia, con bambino in tenera età, rimasta bloccata con l’auto.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Redazione 12 Gennaio 2025 12 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentata a Potenza la candidatura di Aliano a Capitale italiana Cultura
Successivo Turismo bianco. Per Federalberghi ancora un’occasione sprecata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?