Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis, Bardi: “Lo scenario è sicuramente cambiato”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis, Bardi: “Lo scenario è sicuramente cambiato”
EconomiaIN EVIDENZAPolitica

Stellantis, Bardi: “Lo scenario è sicuramente cambiato”

Redazione 10 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Potenza, venerdì 10 gennaio 2025 – “Abbiamo appena concluso il tavolo tecnico regionale su Stellantis e il futuro dell’impianto di Melfi. Nonostante la crisi dell’automotive, lo scenario è sicuramente cambiato. Tant’è che a Melfi si lavora per la produzione della DS8, da giugno si produrrà la nuova Jeep Compass”. Ad affermarlo è il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

“Come Regione Basilicata – prosegue Bardi – abbiamo chiesto e ottenuto che dal primo semestre 2026 partisse anche la produzione (ibrida e elettrica) sia della seconda vettura Ds7 che della Jeep Compass che della nuova Lancia Gamma. Produzioni che garantiranno commesse al 90% delle aziende dell’indotto. Produzioni che avranno ricadute occupazionali ed economiche per il territorio. La priorità resta una: salvare i posti di lavoro. Per questo siamo in attesa di conoscere le stime dei volumi così da capire se si possa avere una saturazione degli impianti e assicurare la tenuta occupazionale. Il numero dei lavoratori occupati e i turni assicurati nel primo e secondo semestre 2025 e gli effetti stimati per l’indotto e in particolare per la logistica.
Informazioni necessarie per far sì che il Governo possa farsi carico nell’immediato della quota di cassa integrazione e del contributo addizionale a carico delle aziende dell’indotto e per il periodo necessario al rilancio del settore. Come Regione Basilicata stiamo già provando a mettere in campo delle misure di sostegno al reddito rivolto ai lavoratori dell’indotto e, in particolare, della logistica stanziando un importo di circa 4,5 milioni di euro. Risorse che potrebbero consentire di andare incontro alle esigenze dei lavoratori solo per il primo semestre 2025 per poi fare affidamento sulle misure nazionali o sulla ripartenza della produzione dello Stabilimento di San Nicola”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Redazione 10 Gennaio 2025 10 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venosa: aggressione al rettore centro riabilitazione dei padri Trinitari
Successivo Da domenica neve sul potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?