Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica, Lettieri (PD Basilicata) su richiesta fideiussione Acque del Sud
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Crisi idrica, Lettieri (PD Basilicata) su richiesta fideiussione Acque del Sud
Ambiente e TerritorioPolitica

Crisi idrica, Lettieri (PD Basilicata) su richiesta fideiussione Acque del Sud

Redazione 10 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 10 gennaio 2025 – È una vera e propria minaccia la comunicazione “senza ulteriore avviso” che il presidente di Acque del Sud S.p.A, l’avvocato Luigi Giuseppe Decollanz, già Commissario dell’ex EIPLI, invia ad Acquedotto Lucano, e quindi alla Regione Basilicata, e quindi – purtroppo – ai lucani, di procedere alla sospensione del servizio di fornitura idrica se “entro il termine ultimo del 30.01.2025” non sarà trasmessa la polizza fideiussoria relativa alla convenzione di fornitura idrica. Una minaccia che da lucani non possiamo accettare ma che purtroppo nasce e ci viene fatta per colpa di un governo regionale che continua a subire la prepotenza di decisioni e uomini imposti da Roma”. Ad affermarlo è il Segretario del Partito democratico della Basilicata, Giovanni Lettieri. “Non possiamo sorvolare sulla questione politica della vicenda, ma il problema grave riguarda i cittadini, I 140 mila lucani che già da mesi sono costretti a subire le conseguenze onerose di una crisi idrica gestita attualmente da chi, oggi, si permette finché di pensare di chiudere i rubinetti per una questione puramente economica e burocratica”. “Mi auguro – conclude Lettieri – che il Presidente Bardi, in un atto di orgoglio lucano, troppo spesso decantato ma poche volte dimostrato, affronti di petto la questione in primis tranquillizzando i cittadini, poi rispondendo a tono a questa minaccia e infine provvedendo nell’immediatezza a scongiurarne l’attuazione”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione 10 Gennaio 2025 10 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caso fideiussione Acque del Sud, Decollanz: “Sospensione eventualità del tutto remota”
Successivo Venosa: aggressione al rettore centro riabilitazione dei padri Trinitari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?