Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venosa: aggressione al rettore centro riabilitazione dei padri Trinitari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Venosa: aggressione al rettore centro riabilitazione dei padri Trinitari
Cronaca

Venosa: aggressione al rettore centro riabilitazione dei padri Trinitari

Redazione 10 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Continuano le indagini degli inquirenti per risalire agli autori dell’aggressione subita il 23 dicembre scorso, a Corato, dal rettore dei Centri di Riabilitazione di Venosa, Vito Campanale. L’agguato, ricordiamo, è stato compiuto da quattro malviventi, che hanno agito a volto coperto per diversi minuti, colpendo più volte il dirigente che rientrava a casa dopo una giornata di lavoro nella cittadina oraziana. Sembra che l’aggressione sia legata proprio alle attività svolte a Venosa da Campanale, già oggetto di minacce in passato. Sulla vicenda è intervenuto l’Ordine nazionale dei Padri Trinitari, attraverso il Ministro Provinciale Ordine della Santissima Trinità, Padre Rocco Così: “A seguito del vile gesto di aggressione ai danni del direttore dell’Istituto MPP di Venosa, Vito Campanale, l’Ordine dei Padri Trinitari, profondamente scosso per questo inquietante episodio, nel deplorare tale atto di violenza, esprime la propria vicinanza e solidarietà al direttore, augurandosi che simili deprecabili episodi non si ripetano più.  Confidiamo nel lavoro delle autorità competenti per una rapida soluzione del caso, che possa restituire serenità al direttore per poter continuare a svolgere il suo prezioso servizio a favore dei più fragili, ospiti dei nostri centri di Venosa e Bernalda”. Le forze dell’ordine, che hanno visionato le immagini riprese da una telecamera esterna stanno seguendo alcune piste che potrebbero portare agli autori dell’aggressione, ma soprattutto ai mandanti. Il rettore Campanale, che aveva subito un trauma facciale e la frattura delle ossa nasali è in via di guarigione, ma è ancora molto scosso per l’accaduto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag aggressioe, padri trinitari
Redazione 10 Gennaio 2025 10 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica, Lettieri (PD Basilicata) su richiesta fideiussione Acque del Sud
Successivo Stellantis, Bardi: “Lo scenario è sicuramente cambiato”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?