Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, l’amministrazione Telesca recupera 1.640.000 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza, l’amministrazione Telesca recupera 1.640.000 euro
PoliticaPOTENZA

Potenza, l’amministrazione Telesca recupera 1.640.000 euro

Redazione 10 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Il Comune di Potenza ha recuperato 1.640.000 euro per la realizzazione del Bocciofilo nella Villa di Santa Maria, lo rende noto con una punta di giusto orgoglio il Sindaco di Potenza Vincenzo Telesca.

- Advertisement -
Ad image

“Nei cassetti del CONI – ha dichiarato il Primo Cittadino del Capoluogo – giaceva un vecchio progetto da finanziarsi sul PNRR che era stato presentato e poi non seguito da chi mi ha preceduto”.

“Con l’assessore Nardiello, il Dirigente dell’Ufficio Vito Di Lascio, qui va un mio grazie particolare – ha proseguito Telesca – ci siamo messi immediatamente all’opera per cercare di smuovere quei documenti e recuperare il finanziamento. Abbiamo trovato immediatamente una sponda importante nell’On. Roberto Speranza che si è messo immediatamente all’opera per amore della Città e lavorando alacremente siamo riusciti a riprendere dei fondi che erano ormai perduti”

“Adesso – ha dichiarato ancora il Sindaco – grazie al nostro corale impegno, la Città di Potenza avrà nel meraviglioso contesto dell’orto botanico della Villa di Santa Maria un bocciofilo che, perfettamente armonizzato con la struttura della Villa darà ulteriore lustro a quella parte di Città e fornirà servizi di aggregazione per i cittadini tutti”.

“E’ la dimostrazione plastica ed evidente – ha concluso Telesca – che si può fare tanto per Potenza, che è possibile recuperare il tempo perduto e realizzare le piccole opere che possono migliorare la qualità della vita per i nostri concittadini. Potenza ci ha riconosciuto il consenso necessario per governare e noi intendiamo rispondere alla fiducia dei cittadini dandogli tutto quanto è necessario per migliorare la loro vita”.

Sulla stessa linea l’assessore Nardiello secondo il quale “costruire spazi di aggregazione sportiva e sociale è una priorità della nostra amministrazione. Con il recupero di questo finanziamento riusciamo a raggiungere l’obiettivo dell’aumento degli spazi sociali insieme al miglioramento della funzionalità di un elemento architettonico chiave della storia della Città di Potenza” “È un obiettivo – ha concluso l’assessore – che non avremmo mai raggiunto senza la determinazione di Telesca e il lavoro di squadra di tutti i soggetti interessati”.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione 10 Gennaio 2025 10 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marrese (PD): “Assurda la minaccia di Decollanz di sospendere la distribuzione dell’acqua in Basilicata”
Successivo Crisi idrica, Esposito (Cgil): “Regione chiarisca richiesta fideiussione di Acque del Sud”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?