Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oppido Lucano. Sventato dai Carabinieri furto di pannelli solari e recuperato furgone rubato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Oppido Lucano. Sventato dai Carabinieri furto di pannelli solari e recuperato furgone rubato
Cronaca

Oppido Lucano. Sventato dai Carabinieri furto di pannelli solari e recuperato furgone rubato

Redazione Web 8 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 gennaio 2025 – Proseguono in maniera incessante le attività di prevenzione e contrasto alla criminalità dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza. Nell’ambito dei quotidiani servizi d’Istituto, intensificati in questi giorni di festa, i militari della Compagnia Carabinieri di Acerenza hanno conseguito un importante risultato operativo sventando un furto di pannelli fotovoltaici e recuperando un mezzo rubato.

- Advertisement -
Ad image

Alle prime luci dell’alba, la chiamata al Numero Unico di Emergenza 112 da parte di un solerte cittadino che segnalava dei movimenti sospetti nei pressi di un campo fotovoltaico a Oppido Lucano, ha fatto sì che la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Acerenza facesse convergere le pattuglie in circuito nella zona indicata presidiando le vie di comunicazione e non lasciando altra scelta ai malfattori se non quella di fuggire a piedi nelle campagne adiacenti.

Il tempestivo intervento degli uomini dell’Arma ha permesso di recuperare e restituire al gestore dell’impianto 150 pannelli fotovoltaici smontati dalle loro sedi e caricati a bordo di un furgone.

Il mezzo era stato rubato nella provincia di Matera e quindi restituito al legittimo proprietario, al termine degli accertamenti posti in essere da personale specializzato del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Acerenza tutt’ora impegnati nelle indagini finalizzate all’identificazione dei malviventi.

Il risultato conseguito dagli uomini dell’Arma dimostra ancora una volta l’importanza della sinergia tra cittadini e istituzioni nel contrasto alla criminalità, una preziosa collaborazione che si rivela molto spesso determinante per assicurare prontezza ed efficacia al quotidiano operato delle Forze dell’Ordine.

Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza invita tutti i cittadini a segnalare tempestivamente al Numero Unico per le Emergenze 112 o rivolgendosi ai presidi dell’Arma sul territorio qualsiasi attività sospetta, contribuendo così a garantire la sicurezza del territorio e la tutela della comunità.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione Web 8 Gennaio 2025 8 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da oggi, 8 gennaio, riprende l’attività allo stabilimento Stellantis di Melfi ma con turni e produzione ridotti
Successivo Dimensionamento scolastico, il Comune di Corleto Perticara non esclude di impugnare la decisione al Tar
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?