Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato dalla Giunta regionale il Piano di Dimensionamento Scolastico. In Basilicata prevista la riduzione di tre istituzioni scolastiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Approvato dalla Giunta regionale il Piano di Dimensionamento Scolastico. In Basilicata prevista la riduzione di tre istituzioni scolastiche
IN EVIDENZAPoliticaScuola e Università

Approvato dalla Giunta regionale il Piano di Dimensionamento Scolastico. In Basilicata prevista la riduzione di tre istituzioni scolastiche

Nessun plesso scolastico viene meno. Gli studenti continuano ad andare a scuola negli stessi edifici.

Redazione Web 31 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 31 dicembre 2024 – Via libera della Giunta regionale al Piano di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche 2025/2026. Così come indicato dal decreto interministeriale n. 127/2023, il piano prevede in Basilicata la riduzione di 3 istituzioni scolastiche (2 in provincia di Potenza e 1 in provincia di Matera), che passano da 86 a 83.  Le riduzioni riguardano in tutto sette Istituti.

- Advertisement -
Ad image

In Provincia di Potenza prevista l’aggregazione dei plessi dell’Istituto omnicomprensivo di Corleto Perticara della scuola dell’Infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado – siti nei comuni di Corleto Perticara, Armento, Gallicchio, Guardia Perticara e San Martino d’Agri – all’Istituto Comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo.
L’Istituto omnicomprensivo di Corleto Perticara ha una popolazione studentesca di 363 studenti, unica scuola in Basilicata ad essere al di sotto di 400 studenti. È un Istituto che attualmente e già da alcuni anni scolastici ha un dirigente scolastico “reggente”.
Con la sua soppressione, il numero degli Istituti Omnicomprensivi in Basilicata si riduce dagli attuali 5 a 4. La sede dirigenziale sarà ospitata nell’attuale sede dell’I.C. “Castronuovo” di Sant’Arcangelo, che attualmente ha plessi nei Comuni di Sant’Arcangelo, Castelsaraceno, San Chirico Raparo, Roccanova e Missanello. A seguito dell’accorpamento la popolazione studentesca complessiva dell’I.C. “Castronuovo” di Sant’Arcangelo passerà dagli attuali 716 a 997 studenti. Resta invariata l’attuale articolazione dei plessi.

Prevista inoltre l’aggregazione del plesso della scuola secondaria di secondo grado (I.T.T.) dell’Istituto Omnicomprensivo di Corleto Perticara all’I.I.S “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo, dove sarà ospitata la sede dirigenziale. Il plesso dell’I.T.T. di Corleto Perticara avente indirizzi didattici “Chimica e materiali” e “Chimica, materiali e biotecnologie” è affine all’I.P “G. Fortunato” (professionale agrario) dell’Istituto I.I.S. “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo, avente indirizzi “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” (il corso serale) e “Agricoltura, sviluppo rurale e valorizzazione dei prodotti del territorio” (il plesso con annesso convitto). Questo accorpamento interessa l’I.I.S “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo che è una istituzione scolastica già dimensionata nell’anno scolastico 2024/2025.

Sempre in provincia di Potenza, il secondo accorpamento riguarda l’Istituto Comprensivo “Spaventa Filippi” e l’Istituto Comprensivo “Federico II Frazioni”, ubicati ad Avigliano: entrambi hanno la scuola dell’Infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado ed entrambi hanno la sede dirigenziale nel territorio del Comune di Avigliano.

Attualmente, l’I.C. “Spaventa Filippi” ha plessi nel solo comune di Avigliano (centro urbano) e sede dirigenziale nel medesimo centro urbano; mentre l’I.C. “Federico II Avigliano F.” ha plessi nelle frazioni di Avigliano (Lagopesole, Possidente, Sant’Angelo), nelle frazioni del comune di Pietragalla (San Giorgio e Cappelluccia) e nel comune di Filiano ed ha la sede della dirigenza scolastica nella frazione di Lagopesole. A seguito dell’unione, la popolazione studentesca dell’I.C. “Spaventa Filippi – Federico II” passa a 1.071 alunni. Anche in questo caso resta invariata l’attuale articolazione dei plessi.

In provincia di Matera l’Unione riguarda l’Istituto Comprensivo “Minozzi-Festa” e l’Istituto Comprensivo “P. Giovanni Semeria” che hanno la sede dirigenziale nel territorio del Comune di Matera. L’I.C. “Minozzi-Festa” è attualmente il più piccolo Istituto della città in termini di alunni (494). La sede che ospiterà la dirigenza è confermata presso l’attuale sede dell’I.C. “P. Giovanni Semeria”. Resta invariata l’attuale articolazione dei plessi. A seguito dell’unione, la popolazione studentesca dell’I.C. “Semeria-Minozzi-Festa” passerà da 984 alunni dell’attuale I.C. Semeria a complessivi 1.071 alunni. L’Unione in questione, riguardando Istituti con sedi di dirigenza nella medesima città, comporta minori disagi all’utenza (genitori, docenti ecc.) visto che la sede della dirigenza sarebbe alquanto prossima ai plessi dell’I.C.P. “Semeria-Minozzi-Festa”.

Quanto ai nuovi indirizzi, in linea con quanto previsto nei Piani di dimensionamento adottati dalle Province di Potenza e Matera il 27 dicembre scorso, è prevista l’attivazione presso la sede di Via Mattei dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pentasuglia di Matera”, dei percorsi di II livello, indirizzi “Elettronica ed elettrotecnica con opzione Elettrotecnica” e “Meccanica, meccatronica ed energia con opzione Meccanica e meccatronica”. Prevista inoltre l’Istituzione del Liceo del Made in Italy presso il Liceo “Rosa-Gianturco – Convitto Nazionale” di Potenza.

L

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Redazione Web 31 Dicembre 2024 31 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avranno efficacia fino al 2027 le concessioni marittime in vigore. Lo ha deciso la Regione
Successivo Lusinghiero il bilancio di tre anni di attività dell’Orchestra Sinfonica di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?