Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per due anni non potrà accedere a pubblici esercizi. Lo ha disposto il Questore di Potenza nei confronti di un giovane della provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Per due anni non potrà accedere a pubblici esercizi. Lo ha disposto il Questore di Potenza nei confronti di un giovane della provincia di Potenza
Cronaca

Per due anni non potrà accedere a pubblici esercizi. Lo ha disposto il Questore di Potenza nei confronti di un giovane della provincia di Potenza

Con il suo comportamento avrebbe creato pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico in un locale molto frequentato della città di Potenza

Redazione Web 30 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 30 dicembre 2024 – Il Questore di Potenza, Giuseppe FERRARI, nei giorni scorsi, ha emesso un provvedimento di divieto di accesso ai pubblici esercizi.
Destinatario del provvedimento di D.A.C.Ur un giovane residente in un paese limitrofo al capoluogo, che ha creato con il suo comportamento, pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico in un locale molto frequentato della città di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

I fatti risalgono ad alcune settimane fa, quando nel locale situato in una zona residenziale della città, è iniziata un’accesa discussione tra alcuni clienti, che sembravano in stato di ebbrezza, e il personale in servizio.
La lite verbale avveniva alla presenza di diversi avventori e pare essere scaturita da motivi futili, quali la precedenza nella somministrazione di bevande.
Lo stato di tensione proseguiva poi all’esterno del locale, ove si creavano ancora pericoli per l’incolumità degli astanti.

L’immediato intervento di un equipaggio della squadra volante della Questura di Potenza evitava che la situazione peggiorasse. Grazie alle testimonianze delle persone presenti e alla visione delle telecamere di sicurezza, è stato possibile ricostruire l’accaduto ed identificare il principale autore dei fatti.
A quest’ultimo, dopo un rapido procedimento a carattere amministrativo, è stato inibito l’accesso a tutti i locali pubblici o aperti al pubblico, o in uno dei pubblici esercizi commerciali indicati nell’art. 5 comma I lettere a-b-c-d della L. 287/1991 individuato in ragione dei luoghi in cui sono stati commessi i predetti reati che, per la circostanza, ricadono nell’area della zona cittadina di Poggio Tre Galli, nonché di stazionamento nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e dei locali di pubblico trattenimento ai quali è vietato l’accesso, per la durata di due anni.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Redazione Web 30 Dicembre 2024 30 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Navetta gratis per raggiungere il centro storico in occasione del concerto di fine anno
Successivo Successo a Calvera per la tappa di AgroArcheoTrekking nel Pollino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?