Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Navetta gratis per raggiungere il centro storico in occasione del concerto di fine anno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza. Navetta gratis per raggiungere il centro storico in occasione del concerto di fine anno
Ambiente e Territorio

Potenza. Navetta gratis per raggiungere il centro storico in occasione del concerto di fine anno

La navetta partirà dall' ingresso delle Scale Mobili in Viale Marconi alle 23 del 31 dicembre con frequenza di 30 minuti, ed effettuerà ultima corsa alle 4.00 del 1° Gennaio

Redazione Web 30 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 30 dicembre 2024 – Il 28 dicembre, una copiosa infiltrazione di acqua ha danneggiato in maniera grave l’impianto elettrico a servizio della Scala Mobile Prima, che collega Viale Marconi, passando per Viale Dante, alla Piazza Vittorio Emanuele II.
“L’intervento tempestivo dei tecnici manutentori -precisa in una nota Francesco Giuzio, assessore alla Mobilità del Comune di Potenza – non è bastato a risolvere il problema e a ripristinare l’agibilità dell’impianto che resterà chiuso nei prossimi giorni.
Un colpo importante per la mobilità della città di Potenza, proprio nel momento in cui ci si appresta a festeggiare l’ingresso del Nuovo Anno.

L’evento clou è il concerto “La Festa della Musica…benvenuto all’Anno Nuovo” in programma in piazza Mario Pagano, con inizio un quarto d’ora dopo la mezzanotte (31 dicembre 2024/1° gennaio 2025).

Per fare fronte alla chiusura della scala mobile Prima, l’Amministrazione Comunale, in accordo con Miccolis, ha messo a disposizione della cittadinanza un Bus Navetta CHE NON AVRA’ COSTI PER L’UTENZA.
Partendo dalla fermata nei pressi dell’ingresso delle Scale Mobili in Viale Marconi, farà tappa in Viale Dante (presso l’ingresso delle Scale mobili) per proseguire verso Piazza Vittorio Emanuele II e poi percorrere il percorso inverso.
Questa navetta partirà alle 23 del 31 dicembre con frequenza di 30 minuti, ed effettuerà ultima corsa alle 4.00 del 1° Gennaio.

Ricordiamo inoltre –
prosegue l’assessore Giuzio – che l’impianto di scale mobili Via Tammone – UNICEF – Santa Lucia e l’impianto di scale mobili Via Armellini saranno aperti fino alle 4.00 del 1° gennaio.

Il 1° Gennaio, dalle ore 16.00 una Navetta Bus con frequenza 30 minuti collegherà tutti gli impianti meccanizzati al centro storico fino all’1 della notte del 2 Gennaio.
Gli ascensori che collegano Piazza Vittorio Emanuele II a Via del Popolo rimarranno regolarmente aperti.
L’impianto di via Armellini è stato equiparato, negli orari di apertura e chiusura, all’impianto Ponte Attrezzato, per cui sarà aperto fino all’ 1.00 nei giorni festivi e prefestivi e fino alle 4.00 per la notte di Capodanno.

Nonostante l’emergenza intervenuta sull’impianto Viale Marconi – Piazza Vittorio Emanuele,- prosegue l’assessore Giuzio – in tempo record l’amministrazione comunale, grazie all’incessante lavoro dell’ufficio Mobilità, è riuscita a mettere in campo una soluzione alternativa che garantisca a tutti di poter godere di un evento importante utilizzando il servizio di trasporto pubblico locale.

Ora tutte le nostre forze sono rivolte agli interventi presso l’impianto meccanizzato Prima, per ovviare ai tanti errori e alle tante disattenzioni del passato.
Grazie all’azione del Sindaco Vincenzo Telesca e alla sensibilità della Regione Basilicata abbiamo già reperito le somme necessarie (circa 7 milioni di euro) per effettuare gli interventi strutturali dovuti al fine vita dell’impianto che ha una durata di 30 anni (dal 1994 al 2024).

- Advertisement -
Ad image

Quando nel mese di luglio ci siamo insediati, – ricorda Giuzio – abbiamo trovato il nulla: zero progetti e neanche un euro a disposizione, per interventi relativi a una scadenza ampiamente conosciuta.
Finalmente la mobilità alternativa e il trasporto pubblico sono al primo posto nell’agenda politica della città di Potenza”.
.

Si ricorda all’utenza che, durante il periodo di chiusura dell’impianto PRIMA, sarà possibile raggiungere Piazza Vittorio Emanuele II, partendo dalla fermata presso l’ingresso delle Scale Mobili in Viale Marconi, utilizzando la Linea BUS 1A che segue i seguenti orari:
GIORNI FERIALI:
7.35 – 8.15 – 9.00 – 9.40 – 10.20 – 11.00 – 11.40 – 12.20 – 13.00 – 13.40 – 14.10 – 15.04 – 16.04 – 17.04 – 18.04 – 19.04 – 20.04
GIORNI FESTIVI:
8.04 – 9.04 – 10.04 – 11.04 – 12.04 – 13.04 – 16.04 – 17.04 – 18.04 – 19.04 – 20.04 – 21.04
.

L’amministrazione ringrazia la società BusMiccolis per la consueta collaborazione mostrata nella gestione di questa emergenza.”

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Redazione Web 30 Dicembre 2024 30 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, info utili per la notte del 31 dicembre in piazza
Successivo Per due anni non potrà accedere a pubblici esercizi. Lo ha disposto il Questore di Potenza nei confronti di un giovane della provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?